5 collegamento all'alimentazione in tensione, 1 preparazione del collegamento, 2 allacciamento – VEGA VEGAFLEX 83 Foundation Fieldbus Polished version Manuale d'uso
Pagina 22

22
5 Collegamento all'alimentazione in tensione
VEGAFLEX 83 • Foundation Fieldbus
44224-IT
-130930
5 Collegamento all'alimentazione in
tensione
5.1 Preparazione del collegamento
Rispettare le seguenti normative di sicurezza:
•
Eseguire il collegamento unicamente in assenza di tensione
•
Se si temono sovratensioni, occorre installare scaricatori di sovra-
tensione
L'apparecchio necessita di una tensione di esercizio da 9 a 32 V DC.
La tensione di esercizio e il segnale digitale bus sono condotti
attraverso lo stesso cavo bifilare di collegamento. L'alimentazione si
ottiene attraverso l'alimentazione in tensione H1.
Il collegamento si esegue con cavo schermato secondo specifica del
bus di campo.
Usate un cavo a sezione circolare. Un diametro esterno del cavo di
5 … 9 mm (0.2 … 0.35 in) garantisce la tenuta stagna del pressacavo.
Se applicate un cavo con un diametro diverso o una diversa sezione,
scegliete un'altra guarnizione o utilizzate un pressacavo adeguato.
L'installazione deve essere interamente eseguita secondo la specifi-
ca dei bus di campo, verificando le corrette impedenze terminali delle
estremità del bus.
Nel caso di custodia di resina, avvitare il pressacavo NPT o il conduit
di acciaio senza usare grasso nel raccordo filettato.
Massima coppia di serraggio per tutte le custodie vedi capitolo "Dati
tecnici".
Prestare attenzione che la schermatura del cavo e il collegamento
a terra vengano eseguiti conformemente alla specifica del bus di
campo. Consigliamo di collegare lo schermo del cavo ad ambo i lati al
potenziale di terra.
Nei sistemi di collegamento equipotenziale, collegare lo schermo del
cavo direttamente alla terra dell'alimentatore nella scatola di collega-
mento e al sensore. Collegare lo schermo direttamente al morsetto di
terra interno. Il morsetto di terra esterno della custodia deve essere
collegato a bassa impedenza al conduttore equipotenziale.
5.2 Allacciamento
Il collegamento dell'alimentazione in tensione e dell'uscita del segna-
le si esegue con morsetti a molla situati nella custodia.
Il collegamento al tastierino di taratura con diplay e/o all'adattatore
d'interfaccia si esegue con i terminali di contatto situati nella custodia.
Informazione:
La morsettiera è a innesto e può essere rimossa dall'elettronica. È
sufficiente sollevarla con un piccolo cacciavite ed estrarla. Durante il
reinserimento udirete lo scatto.
Normative di sicurezza
Tensione d'alimentazione
Cavo di collegamento
Passacavo ½ NPT
Schermatura del cavo e
collegamento di terra
Tecnica di collegamento