3 limitazioni del sistema – VEGA MINITRAC 31 4 … 20 mA_HART - four-wire With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 9

9
3 Descrizione del prodotto
MINITRAC 31 • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare
43389-IT
-131230
1
2
Figura 2: MINITRAC 31 - Possibilità d'impiego
1 Misura di livello - identificazione di quantità residue
2 Rilevamento della soglia di livello
Per la misura radiometrica si impiega un isotopo cesio 137 o cobalto
60 che emette radiazioni gamma focalizzate. Queste radiazioni
subiscono un'attenuazione penetrando attraverso la parete del
serbatoio e il prodotto. Il rilevatore Nal situato dalla parte opposta
rileva l'irraggiamento in arrivo, la cui intensità dipende dalla densità
del prodotto da misurare. Il principio di misura si è rivelato efficace in
presenza di condizioni di processo estreme, poiché la misura avviene
senza contatto attraverso la parete del serbatoio. Il sistema di misura
garantisce massima sicurezza, affidabilità e disponibilità dell'impian-
to, indipendentemente dal prodotto e dalle sue caratteristiche
3.3 Limitazioni del sistema
Vi sono diversi fattori legati al principio di misura che possono influen-
zare il risultato di misura. Tenere conto di questi fattori per sfruttare
al massimo le prestazioni dell'apparecchio in termini si sicurezza di
misura e riproducibilità.
L'isotopo radioattivo impiegato e la sua attività vanno scelti in base
alle caratteristiche del serbatoio e del prodotto. L'attività radioattiva
necessaria va calcolata sulla base dei dati dell'impianto.
Per ottenere una configurazione ottimale della misura e dell'isotopo
utilizzato, è consigliabile ricorrere al nostro servizio di progettazione.
Ciò vale in particolare per le applicazioni SIL.
A causa delle caratteristiche fisiche delle radiazioni radioattive, la
frequenza degli impulsi è soggetta a leggere oscillazioni. Per ottenere
un valore di misura stabile, predisporre un'adeguata attenuazione.
La correlazione tra il livello e la frequenza degli impulsi misurata dal
sensore non è lineare.
Principio di funziona-
mento
Attività della sorgente di
radiazioni
Non linearità del valore di
processo