VEGA MINITRAC 31 4 … 20 mA_HART - four-wire With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 26

26
6 Sicurezza funzionale (SIL)
MINITRAC 31 • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare
43389-IT
-131230
dalla nostra homepage. Inoltre tramite PACTware/DTM è possibile
salvare e stampare un elenco dei parametri rilevanti per la sicurezza.
Ciascuna modifica di parametri richiede uno sblocco dell'apparecchio
tramite l'immissione di un codice PIN (vedi capitolo "Sequenza della
messa in servizio - Blocco della calibrazione"). Lo stato dell'appa-
recchio viene visualizzato sul display tramite un lucchetto aperto o
chiuso.
Attenzione:
Una volta che la calibrazione è stata sbloccata, la funzione di sicurez-
za deve essere classificata come non sicura. Ciò vale fino alla regola-
re conclusione della parametrizzazione. Eventualmente vanno attuate
altre misure per garantire il mantenimento della funzione di sicurezza.
Tutti i parametri modificati dall'operatore vengono contrassegnati
automaticamente, in modo da poter essere verificati nella fase suc-
cessiva.
Per poter eseguire la verifica è necessario immettere innanzitutto il
PIN ed eseguire un confronto tra due sequenze di caratteri. L'utente
deve confermare che le due sequenze sono identiche. Ciò consente
di verificare la rappresentazione dei caratteri e le vie di comunicazio-
ne. I testi di verifica sono disponibili in tedesco e in inglese per tutte le
altre lingue di menu.
In una seconda fase vengono elencati tutti i parametri rilevanti per la
sicurezza che sono stati modificati e che vanno confermati. Una volta
concluso questo processo, la calibrazione viene bloccata automatica-
mente ed è nuovamente garantita la funzione di sicurezza.
Attenzione:
Nel caso in cui il processo di parametrizzazione non venga svolto
interamente e correttamente (per es. a causa di un'interruzione o di
una caduta di tensione), l'apparecchio rimane in stato sbloccato e
quindi non sicuro.
Attenzione:
In caso di ripristino dell'impostazione di base, vengono ripristinate le
regolazioni di laboratori anche per i parametri rilevanti per la sicurez-
za. Per tale ragione, dopo il resettaggio è necessario controllare ed
eventualmente reimpostare tutti i parametri rilevanti per la sicurezza.
Abilitare calibrazione
Stato dell'apparec-
chio non sicuro
Modificare i parametri
Verifica dei parametri/
blocco della calibrazione
Processo incom-
pleto
Reset apparecchio