6 messa in servizio, 1 informazioni generali – VEGA VEGASWING 66 - two-wire With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 21

21
6 Messa in servizio
VEGASWING 66 • - Bifilare
44952-IT
-130822
6 Messa in servizio
6.1 Informazioni generali
I numeri fra parentesi si riferiscono alle seguenti illustrazioni.
Nella regolazione di base si possono rilevare prodotti con densità
≥ 0,7 g/cm³ (0.025 lbs/in³), mentre per prodotti con densità inferiore
l'interruttore va impostato su ≥ 0,5 g/cm³ (0.018 lbs/in³).
Sull'unità elettronica trovate i seguenti elementi d'indicazione e di
servizio:
•
Spie luminose (1, 2, 3)
•
Commutatore DIL per l'impostazione del modo operativo min./
max. (4)
•
Commutatore DIL per l'adeguamento della sensibilità (5)
•
Tasto di test (6)
Commutazione del modo operativo (min./max.)
Sull'elaboratore VEGATOR 536Ex, 537Ex, 636Ex, tramite l'elabora-
tore.
Col commutatore min./max. potete modificare la condizione d'in-
tervento. In questo modo imposterete il modo operativo desiderato
secondo la tabella funzioni (max. - rilevamento di massimo livello e/o
protezione di troppo-pieno, min. - rilevamento di minimo livello e/o
protezione contro il funzionamento a secco). Sull'elaboratore potete
modificare anche il ritardo d'intervento (elaboratori VEGATOR 536Ex,
537Ex e 636Ex).
Se si desidera eseguire una commutazione del modo operativo
tramite l'elaboratore, è necessario impostare il commutatore dei modi
operativi sull'unità elettronica del VEGASWING 66 su "max.".
Avviso:
Controllate il funzionamento del VEGASWING 66, immergendo il
diapason in un liquido. Non eseguite mai una prova di funzionamen-
to del VEGASWING 66 toccando il diapason con le mani, per non
danneggiare il sensore.
Funzione/Struttura