VEGA VEGADIF 65 4 … 20 mA Manuale d'uso
Pagina 11

11
3 Descrizione del prodotto
VEGADIF 65 • 4 … 20 mA
36236-IT
-130508
Come elemento sensibile viene utilizzata una cella di misura metalli-
ca. Le pressioni di processo vengono trasmesse tramite membrane di
separazione e liquidi di trasmissione ad un ponte di resistenze (tecno-
logia a semiconduttori).
La differenza delle pressioni determina una variazione della tensione
del ponte che viene misurata, elaborata e trasformata in un corrispon-
dente segnale in uscita.
Perciò per l'allacciamento al processo si deve prestare attenzione ai
contrassegni "+" e "-" sull'unità di processo nel capitolo "Indicazioni
per il montaggio e l'allacciamento". La pressione che agisce su "+" in-
fluenza positivamente il calcolo della pressione differenziale, mentre
quella che agisce su "-" l'influenza negativamente.
La struttura delle celle di misura varia in funzione del campo di
misura:
1
2
3
4
5
1
p
2
p
Figura 8: Cella di misura metallica 10 mbar e 30 mbar - pressioni di processo
p
1
e p
2
1 Elemento di misura
2 Membrana di silicio
3 Membrana di separazione
4 Liquido di trasmissione
5 Protezione contro sovraccarichi integrata
1
p
2
p
1
2
3
4
Figura 9: Cella di misura metallica da 100 mbar - pressioni di processo p
1
e p
2
1 Elemento di misura
2 Membrana di sovraccarico/Membrana centrale
3 Liquido di trasmissione
4 Membrana di separazione
Elettronica bifilare 4 … 20 mA per alimentazione in tensione e tra-
smissione valori di misura sulla stessa linea.
Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base all'esecu-
zione dell'apparecchio. L'esatto campo è indicato nel capitolo "Dati
tecnici".
Principio di funziona-
mento
Tensione d'alimentazione