VEGA VEGAPULS 66 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 20

20
4 Montaggio
VEGAPULS 66 • Profibus PA
36521-IT
-121116
•
Il punto 0 % corrisponde all'estremità del tubo di calma
•
Il diametro del tubo per una antenna di 40 mm (1½") deve essere
almeno DN 40 e/o 1½"
•
Durante la parametrizzazione occorre selezionare "Applicazione
tubo di livello" e immettere il diametro del tubo, per compensare
errori derivanti dallo sfasamento del tempo di andata e ritorno
•
E' opportuno, anche se non indispensabile, eseguire una soppres-
sione dei segnali di disturbo a sensore installato
•
E' possibile eseguire la misura attraverso una valvola a sfera con
passaggio integrale
Modifiche costruttive del tubo di calma:
•
Materiale metallico, tubo internamente liscio
•
Preferibilmente tubo di acciaio trafilato o con saldatura longitudi-
nale
•
Il cordone di saldatura deve essere possibilmente orizzontale e
trovarsi in asse con i fori
•
Le flange devono essere saldate sul tubo secondo l'orientamento
del piano di polarizzazione
•
Nel caso di prolungamento della flangia a saldare o con giunti a
bicchiere oppure utilizzando una valvola a sfera, allineare i rac-
cordi delle parti interne e fissare con precisione.
•
Larghezza della fessura fra i raccordi ≤ 0,1 mm
•
Non saldare attraverso la parete del tubo di calma, che deve
restare internamente liscio. Se inavvertitamente le saldature pene-
trano all'interno è necessario rimuovere accurata\mente asperità e
cordoni di saldatura, che provocherebbero forti echi di disturbo e
favorirebbero adesioni di prodotto
•
I tubi di calma devono raggiungere il minimo livello di misura desi-
derato, poiché è possibile misurare solo all'interno del tubo
•
Diametro dei fori ≤ 5 mm, numero a piacere, su un solo lato o
passanti
•
Il diametro dell'antenna del sensore deve corrispondere il più
possibile al diametro interno del tubo
•
Il diametro deve essere invariato per tutta la lunghezza
Un'alternativa alla misura nel tubo di calma è la misura in un tubo
bypass esterno.
Misura nel bypass