VEGA VEGAPULS 66 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 17

17
4 Montaggio
VEGAPULS 66 • Profibus PA
36521-IT
-121116
Consiglio:
Il VEGAPULS 66 é disponibile anche con prolungamento d'antenna
opzionale. E' così possibile predisporre in officina una lunghezza
d'antenna tale, da permettere all'estremità dell'antenna di sporgere
10 mm (0.4 in) oltre il tronchetto.
Per la misura su liquidi orientate il sensore in modo che risulti il più
possibile perpendicolare alla superficie del prodotto, in modo da
ottenere una misura ottimale.
Figura 11: Orientamento su liquidi
Montare il sensore radar in modo tale da impedire ai segnali a micro-
onde d'incrociare strutture interne al serbatoio.
Strutture interne al serbatoio, per es. scale, interruttori di livello,
serpentine di riscaldamento, rinforzi, ecc. generano spesso echi di
disturbo che coprono l'eco utile. Accertatevi durante la progettazione
del vostro punto di misura che il percorso dei segnali radar verso il
prodotto sia libero da ostacoli.
In presenza di strutture interne al serbatoio é opportuno procedere
alla memorizzazione dei segnali di disturbo.
Se grosse strutture interne al serbatoio, come rinforzi o tiranti,
generano echi di disturbo, potete adottare ulteriori provvedimenti per
attenuarli. Schermate le strutture con piccoli pannelli metallici disposti
obliquamente, per deviare i segnali radar e impedire una riflessione di
disturbo diretta.
Figura 12: Copertura di profili piatti mediante deflettori
Durante il funzionamento di agitatori all'interno del serbatoio è
opportuno eseguire una memorizzazione degli echi di disturbo. Le
riflessioni di disturbo dell'agitatore saranno così memorizzate nelle
diverse posizioni.
Orientamento del sensore
Strutture interne al ser-
batoio
agitatori