4 rete radio mobile e scheda sim – VEGA PLICSMOBILE T61 Manuale d'uso
Pagina 26

26
7 Messa in servizio
PLICSMOBILE T61 • Unità radio GSM/GPRS esterna
37700-IT
-130507
7.4 Rete radio mobile e scheda SIM
Per la messa in servizio è necessaria una scheda SIM attivata con
opzione di trasmissione di dati.
Informazione:
La scheda SIM non è compresa nella fornitura dell'apparecchio e de-
ve essere predisposta dall'operatore. Per evitare costi di roaming va
acquistata nel paese in cui PLICSMOBILE T61 va installato ed usato.
Le connessioni dati in entrata al PLICSMOBILE (dial-in) possono es-
sere stabilite solo se la scheda SIM utilizzata supporta il servizio dati
CSD (Circuit Switched Data). Le connessioni in entrata si utilizzano
per la parametrizzazione a distanza e possono essere stabilite solo
tramite una connessione dial-up. Non è possibile utilizzare il sistema
GPRS.
Avviso:
Se nel PLICSMOBILE è attivata la modalità di risparmio energeti-
co, nel corso del tempo inattivo l'apparecchio non è raggiungibile
tramite un collegamento Dial-In. Nel tempo attivo (nel corso di una
trasmissione dei dati) sono invece possibili collegamenti Dial-In che
vengono mantenuti fino alla fine, indipendentemente dalla modalità di
risparmio energetico.
I collegamenti da PLICSMOBILE (Dial-Out) possono essere creati
a piacere via GPRS (computo in base al volume) o tramite una
connessione (CSD, computo in base al tempo). Il tipo di trasmissione
può essere impostato via PACTware e DTM. I collegamenti in uscita
vengono utilizzati per per la trasmissione dei valori di misura via
e-mail/SMS/WEB-VV.
La trasmissione dei dati avviene sia tramite CSD sia tramite GPRS.
Se è disponibile il GPRS sul luogo del PLICSMOBILE dipende dal
rispettivo provider di telefonia mobile. Con il CSD i costi di trasmissio-
ne sono addebitati in base al tempo impiegato. Con il GPRS invece si
paga in base al volume di dati trasmesso. Pertanto quando è possibile
la trasmissione dati dovrebbe sempre avvenire via GPRS.
Inviando un valore di misura via e-mail oppure via WEB-VV si tra-
smettono ca. 5 KB di dati. Ad es. con un invio ogni ora si raggiunge un
volume di dati netto mensile in totale di ca. 4 MB.
Il provider di telefonia mobile fa un cosiddetto arrotondamento blocco
a seconda della tariffa scelta. In questo modo ad ogni uscita dalla
rete GPRS si arrotonda all'unità di addebito. Poichè il PLICSMOBILE,
quando è attivo il modo di risparmio energetico, esce dalla rete GPRS
dopo ogni invio di informazione, l'arrotondamento blocco avviene ad
ogni invio. Se ad es. si usa una tariffa con un arrotondamento blocco
a 100 KB, un invio di valori di misura ogni ora comporta un volume
di addebito mensile di oltre 70 MB. Pertanto scegliete una semplice
tariffa dati (M2M) con il più possibile ridotto arrotondamento blocco.
Inserire la scheda nell'apposito slot con la parte smussata rivolta in
avanti finché scatta in posizione. La superficie di contatto deve essere
rivolta verso il basso.
Dial-In (parametrizzazio-
ne remota)
Dial-Out (trasmissione
dei valori di misura)
Inserimento della scheda
SIM