5 realizzazione batteria, 6 opzioni di risparmio energetico – VEGA PLICSMOBILE T61 Manuale d'uso
Pagina 22

22
6 Funzionamento a batteria e modalità di risparmio energetico
PLICSMOBILE T61 • Unità radio GSM/GPRS esterna
37700-IT
-130507
6.5 Realizzazione batteria
Nella scelta di una batteria e/o di un accumulatore esterni è necessa-
rio tenere conto di quanto segue:
Potenza assorbita nel modo di risparmio energetico:
In caso di impiego di una batteria o di un accumulatore che non può
essere caricato automaticamente regolarmente, si dovrebbe attivare
il modo di risparmio energetico. Con una tensione d'esercizio di 12 V,
ad esempio, si deve considerare un assorbimento in stand-by di
0,3 mW. Presuppondo una durata di un anno, ad esempio, il fabbiso-
gno è di ca. 2,6 Wh, corrispondente ad una capacità di batteria di ca.
0,22 Ah a 12 V. I valori relativi agli assorbimenti in stand-by a determi-
nate tensioni d'esercizio sono riportati nelle "Caratteristiche tecniche".
Fabbisogno di energia del ciclo di misura completo incluso
l'invio del valore di misura:
Un ciclo di misura dura all'incirca dai 60 ai 120 secondi (a seconda
del tipo di sensore e della qualità della rete) e comprende l'attivazione
automatica del sensore (funzionamento multidrop HART a 4 mA), il
rilevamento e l'invio del valore di misura e il ritorno alla modalità di ri-
sparmio energetico. In questo lasso di tempo il fabbisogno di potenza
è di ca. 20 mWh. Ad esempio, con una misura al giorno il fabbisogno
annuale è di ca. 9,6 Wh, corrispondente ad una capacità di batteria di
ca. 0,8 Ah a 12 V.
Esempi per capacità di batteria in funzione del numero dei cicli
di trasmissione
Numero informa-
zioni/giorno
Consumo annuale PLICSMOBILE
Stand-by -
Fabbisogno
d'energia
Fabbisogno d'e-
nergia per l'invio
di informazioni
Capacità di bat-
teria occorrente
a 12 V
1
2,6 Wh
9,6 Wh
0,8 Ah
2
2,6 Wh
16,8 Wh
1,4 Ah
4
2,6 Wh
32,4 Wh
2,7 Ah
8
2,6 Wh
61 Wh
5,1 Ah
24
2,6 Wh
178,8 Wh
14,9 Ah
Avviso:
Ciascuna batteria e cuascun accumulatore è sottoposta/o a un’auto-
scarica sistematica che può variare sensibilmente a seconda del tipo.
È necessario tenere conto di questo fatto per il calcolo della capacità
necessaria. Negli esempi riportati non si tiene conto di questa
autoscarica. Inoltre la capacità varia notevolmente a seconda della
temperatura. I dati si riferiscono ad una temperatura di 20 °C (68 °F).
6.6 Opzioni di risparmio energetico
In DTM (v. capitolo "Parametrizzazione con PACTware"), alla voce
di menu "Opzioni d'energia" è possibile scegliere tra due modi
operativi: "Funzionamento continuo" e "Modalità di risparmio
energetico".