5 collegamento all'alimentazione in tensione, 1 preparazione del collegamento – VEGA VEGAPULS 66 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) standpipe ver. 4 … 20 mA_HART - four-wire Manuale d'uso
Pagina 15

15
5 Collegamento all'alimentazione in tensione
VEGAPULS 66 in esecuzione con tubo di livello • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare
36524-IT
-121116
5 Collegamento all'alimentazione in
tensione
5.1 Preparazione del collegamento
Rispettare le seguenti normative di sicurezza:
•
Eseguire il collegamento unicamente in assenza di tensione
•
Se si temono sovratensioni, occorre installare scaricatori di sovra-
tensione
In questo caso l'appprecchio è costruito nella classe di protezione I.
Per garantire questa classe di protezione è assolutamente necessa-
rio collegare il conduttore di protezione al morsetto di terra interno.
Rispettare a questo scopo le disposizioni generali d'installazione.
Se sussiste l'esigenza di una separazione sicura, l'alimentazione in
tensione e l'uscita in corrente passeranno attraverso cavi di collega-
mento separati. Il campo dell'alimentazione può cambiare in base
all'esecuzione dell'apparecchio.
I dati relativi all'alimentazione in tensione sono contenuti nel capitolo
"Dati tecnici".
In questo caso l'appprecchio è costruito nella classe di protezione II.
Collegare l'apparecchio alla terra del serbatoio (collegamento equi-
potenziale) ovv., in caso di serbatoi di resina, al potenziale di terra più
vicino. A questo scopo, sulla parte laterale della custodia dell'appa-
recchio vi è un apposito morsetto di terra.
Per l'alimentazione in tensione con tensione di rete è necessario un
cavo di installazione a tre conduttori omologato con conduttore PE.
Il collegamento dell'uscita in corrente 4 … 20 mA si esegue con un
normale cavo bifilare senza schermo. Il cavo schermato deve essere
usato se si prevedono induzioni elettromagnetiche superiori ai valori
di prova della EN 61326-1 per settori industriali.
Usate un cavo a sezione circolare. Un diametro esterno del cavo di
5 … 9 mm (0.2 … 0.35 in) garantisce la tenuta stagna del pressacavo.
Se applicate un cavo con un diametro diverso o una diversa sezione,
scegliete un'altra guarnizione o utilizzate un pressacavo adeguato.
Nel caso di custodia di resina, avvitare il pressacavo NPT o il conduit
di acciaio senza usare grasso nel raccordo filettato.
Massima coppia di serraggio per tutte le custodie vedi capitolo "Dati
tecnici".
Se si ritiene necessario usare un cavo schermato, collegare al poten-
ziale di terra le due estremità dello schermo del cavo. Nel sensore lo
schermo deve essere collegato direttamente al morsetto interno di
terra. Il morsetto esterno di terra nella custodia deve essere collegato
a bassa impedenza al conduttore equipotenziale.
Se si prevedono correnti transitorie di terra, eseguire il collegamento
sul lato elaboratore con un condensatore di ceramica (per es. 1 nF,
Normative di sicurezza
Alimentazione in tensione
tramite tensione di rete
Alimentazione in tensione
tramite bassa tensione
Scegliere il cavo di colle-
gamento
Connessione elettrica
½ NPT
Schermatura del cavo e
collegamento di terra