2 metodo di funzionamento – VEGA VEGACAP 35 - Relay (DPDT) Manuale d'uso
Pagina 8

8
3 Descrizione del prodotto
VEGACAP 35 • - Relè (DPDT)
33759-IT
-131014
3.2 Metodo di funzionamento
Il VEGACAP 35 è un interruttore di livello con elettrodo capacitivo
parzialmente isolato con segmento schermato ed estremità sensibile
per il rilevamento della soglia di livello.
Il VEGACAP 35 é molto robusto, non richiede manutenzione e può
essere usato in tutti i settori della tecnica di misura dei processi
industriali.
Applicazioni tipiche sono la protezione di troppo-pieno e contro il
funzionamento a secco.
La messa in servizio dell'apparecchio é molto semplice, poiché non
richiede taratura. Ciò significa che alternanza di prodotti con differenti
costanti dielettriche relative o prodotti conduttivi e non conduttivi non
hanno la minima influenza sulle impostazioni dell'apparecchio e sulla
precisione d'intervento.
Il VEGACAP 35 può assere accorciato sul posto alla lunghezza desi-
derata. Ciò semplifica sia la progettazione sia lo stoccaggio.
Le sonde di misura a fune parzialmente isolate con segmento scher-
mato come VEGACAP 35 vengono impiegate preferibilmente nei
solidi in pezzatura.
La struttura meccanica con segmento schermato ed estremità sensi-
bile compensa le adesioni alla sonda di misura.
Il principio capacitivo di misura non presenta problemi d'installazione:
é perciò possibile usare il VEGACAP 35 in numerose applicazioni.
L'elettrodo di misura, il prodotto e la parete del serbatoio costitui-
scono un condensatore elettrico. La capacità del condensatore é
influenzata essenzialmente da tre fattori.
1
2
3
Figura 2: Principio di funzionamento - Condensatore a piastre
1 Distanza fra le superfici dell'elettrodo
2 Dimensione della superficie dell'elettrodo
3 Tipo di dielettrico fra gli elettrodi
L'elettrodo e la parete del serbatoio costituiscono le piastre del con-
densatore. Il prodotto è il dielettrico. La capacità del condensatore au-
menta in base alla maggiore copertura dell'elettrodo, condizionata dal
valore più alto della costante dielettrica del prodotto rispetto all'aria.
La variazione di capacità sarà trasformata dall'unità elettronica in un
comando d'intervento.
Campo d'impiego
Principio di funziona-
mento