3 misura d'interfaccia con vegaflex – VEGA VEGAMET 625 Manuale d'uso
Pagina 42

42
8 Esempi di applicazione
VEGAMET 625 • A due canali HART
28970-IT
-130701
entrambi i sensori. Selezionate il primo sensore con l'indirizzo
01.
– Punto di misura 2 (acqua a valle): andate sotto "Punti di
misura - Punto di misura 1 - Ingresso - Modificare ingresso 1 -
Selezione sensore" alla voce menù "Lista sensori". Selezionate
il secondo sensore con l'indirizzo 02
– Punto di misura 3 (differenza): Questo punto di misura
calcola automaticamente, senza ulteriori impostazioni, la
differenza fra acqua a monte e acqua a valle (punto di misura 1
meno punto d misura 2)
•
Taratura
– Punto di misura 1 (acqua a monte): selezionate sotto"Punti
di misura - Punto di misura 1 - Taratura" nella voce menù "Unità
di taratura" l'unità "m" (metri) e l'unità di densità "1.000 kg/dm³".
Impostate sotto "Taratura di min." 0.00 m e sotto "Taratura di
max." la max. altezza in metri (h1). In questo esempio é pari a
2 m
– Punto di misura 2 (acqua a valle): Eseguite la taratura con le
stesse impostazioni del punto di misura 1
– Punto di misura 3 (differenza): Sarà automaticamente rile-
vata la taratura dell'acqua a monte (0 % ≙ 0.00m, 100% ≙ 2 m)
•
Configurazione relé
– Selezionate sotto "Punti di misura - Punto di misura 3 - Uscite -
Uscite a relé - Relé 3 - Sicurezza di sovrappieno - Percentuale"
la voce menù "Punti d'intervento relé 3". Impostate il valore
10 % per il punto d'intervento"off" e 5 % per il punto d'intervento
"on". Con queste impostazioni il relé si diseccita con una diffe-
renza di 20 cm e si eccita nuovamente con una differenza di 10
cm. Il processo di pulitura partirà perciò quando la differenza
d'altezza supererà i 20 cm e continuerà fiinché la differenza
sarà nuovamente inferiore ai 10 cm.
8.3 Misura d'interfaccia con VEGAFLEX
La misura d'interfaccia è caratterizzata dalla presenza di due prodotti
differenti, che non si mescolano, come acqua e olio o solventi. Per
misurare la quantità dei due prodotti è necessario rilevare l'altezza del
liquido superiore (livello) e lo strato di separazione fra i due prodotti.
Quest funzione è perfettamente svolta dal VEGAFLEX, che fornisce
sia la distanza dal prodotto superiore, sia la distanza dallo strato di
separazione. Per mezzo della taratura nel VEGAMET 625 è possibile
poi calcolare e visualizzare il livello, lo strato di separazione e lo spes-
sore dello strato superiore.
Passi necessari per l'impostazione della misura:
•
Selezione dell'applicazione
– Sotto "Impostazioni dell'apparecchio - Applicazione" selezio-
nate "Misura d'interfaccia" e confermate con [OK]. Col tasto
[->]- pervenite al passo successivo.
•
Assegnazione degli ingressi e dei punti di misura
– Selezionate "Ingresso - Modificare ingresso". L'apparecchio
avvia automaticamente una ricerca sensore e se il collega-