VEGA VEGAMET 625 Manuale d'uso
Pagina 13

13
5 Collegamento all'alimentazione in tensione
VEGAMET 625 • A due canali HART
28970-IT
-130701
tutto nel caso di una posizione di montaggio scomoda. L'operazione
può essere comodamente eseguita nell'officina elettrica. È sufficiente
disporre di una alimentazione in tensione di 24 Volt e del tastierino di
taratura con display PLICSCOM o del software di servizio PACTware
con VEGACONNECT.
Procedere al collegamento elettrico nel modo seguente:
1. Innestare in posizione sul profilato lo zoccolo di connessione
senza VEGAMET 625
2. Collegare il cavo del sensore ai morsetti 1/2 (ingresso attivo)
oppure 3/4 (ingresso passivo), applicare lo schermo
3. Se si usano più zoccoli di fissaggio, utilizzare i ponticelli a innesto
per collegare l'alimentazione in tensione
4. Collegare ai morsetti 17 e 18 l'alimentazione in tensione, assicu-
randosi che sia disinserita la corrente
5. Collegare eventuali relè ed ulteriori uscite
6. Inserire il VEGAMET 625 nello zoccolo di fissaggio e serrare a
fondo
Avviso:
Se non é ancora stata eseguita l'assegnazione dell'indirizzo, colle-
gate un solo sensore. Assegnate poi l'indirizzo (vedi capitolo "Messa
in servizio"). Scollegate poi il primo sensore e collegate il secondo,
per l'assegnazione del successivo indirizzo. Collegate poi entrambi i
sensori e procedete alla messa in servizio.
Nelle esecuzioni Ex, prima della messa in servizio inserite la camera
di separazione Ex sul lato sinistro della custodia (sopra i morsetti del
sensore). Eseguite anche un corretto inserimento degli spinotti di
codifica Ex e dell'apparecchio.
Informazione:
•
Sull'ingresso attivo (morsetti 1/2), il VEGAMET 625 fornisce la
tensione d'alimentazione al sensore collegato. L'alimentazione e
la trasmissione del valore di misura passano attraverso lo stesso
cavo bifilare. Questo modo operativo prevede il collegamento di
convertitori di misura autoalimentati, senza tensione d'alimenta-
zione separata (sensori in esecuzione bifilare).
•
Sull'ingresso passivo (morsetti 3/4) non avviene alcuna alimen-
tazione del sensore, ma unicamente la trasmissione del valore di
misura. Questo ingresso è previsto per il collegamento di apparec-
chi con una propria tensione d'alimentazione separata (sensori in
tecnica quadrifilare oppure barriere di separazione, tipo VEGA-
TRENN 149A). Il VEGAMET 625 in esecuzione Ex non dispone
dell'ingresso passivo per ragioni tecniche di omologazione.
Avviso:
Il VEGAMET 625 é idoneo al collegamento di due sensori HART.
Poiché nella funzione HART-multidrop l'accesso ai sensori avviene
attraverso indirizzi differenti, sono entrambi collegati allo stesso
ingresso sensore, mediante i morsetti 1/2 (ingresso attivo) oppure 3/4
(ingresso passivo). Non é realizzabile un funzionamento simultaneo
misto all'ingresso attivo e passivo. La trasmissione dei dati di misura