VEGA VEGAMET 624 Manuale d'uso
Pagina 42

42
8 Esempi di applicazione
VEGAMET 624 • 4 … 20 mA/HART
28969-IT
-130701
Taratura di min.: Impostate il valore corrispondente a 0 %, cioé alla
distanza dal sensore al prodotto, fino al punto di portata zero. Nel
nostro esempio il valore é 1,40 m.
Taratura di max.: Impostate il valore corrispondente a 100 %, cioé
alla distanza dal sensore al prodotto fino al punto della portata massi-
ma. Nel nostro esempio il valore é 0,80 m.
100%
0,80m (d)
=
400m
3
/h
=
0%
1,40m (d)
=
0m
3
/h
=
Figura 14: Taratura di misura di portata con stramazzo triangolare
Nella finestra DTM "Linearizzazione" scegliete l'opzione "Portata"
e infine il tipo di canale da voi usato (nel nostro esempio stramazzo
triangolare).
Nella finestra DTM "Valori scalari" sotto "Grandezza di misura"
scegliete l'opzione "Portata". Assegnate poi alla portata i valori corri-
spondenti a 0 e a 100 %. Come ultima operazione scegliete l'unità di
misura. Nel nostro esempio: 0 % = 0 e 100 % = 400, unità di misura
m³/h.
Stabilite prima di tutto se l'uscita debba essere a relé o in corrente.
Nella finestra DTM "Uscite" potete usare una qualsiasi delle tre uscite
disponibili in entrambi i casi, se non già assegnata ad altre funzioni.
Scegliete poi sotto "Funzione" (relé) e/o "Caratteristica d'uscita"
(uscita in corrente) l'opzione "Impulso di portata" oppure "Impulso di
campionatura". Sotto "Emissione impulsi ogni" impostate il valore di
portata che farà scattare un impulso (per es. 400 m³ corrisponde ad
un impulso ogni ora con una portata di 400 m³/h).
Nella funzione "Impulso di campionatura" sarà fornito un ulteriore
impulso dopo un determinato intervallo di tempo. Ciò significa che
dopo ogni impulso scatta un temporizzatore che, a fine corsa, fa nuo-
vamente scattare un impulso. Questo si verifica solo se non é stato
emesso precedentemente un impulso per il superamento di portata.
Nei canali possono formarsi depositi di fango, che impediscono il rag-
giungimento della taratura di min., impostata in origine. Ne consegue
che anche con canale „vuoto“ la misura di portata continua a rilevare
piccole quantità. L'opzione "Soppressione della perdita di portata"
consente d'eseguire la misura di portata, sopprimendo le portate
misurate, che non raggiungano un determinato valore percentuale.
Taratura
Curva di linearizzazione
Impostazione valori
scalari
Uscite