3 identificazione di tendenza – VEGA VEGAMET 624 Manuale d'uso
Pagina 39

39
8 Esempi di applicazione
VEGAMET 624 • 4 … 20 mA/HART
28969-IT
-130701
Comportamento inserzione per controllo di pompe 2
Dopo l'avviamento dell'elaboratore, i relè sono dapprima diseccitati.
In base al segnale d'ingresso presente e alla durata di funzionamen-
to dei singoli relè, possono verificarsi, dopo il processo di avvio, le
seguenti condizioni d'intervento dei relè:
•
Il segnale d'ingresso è maggiore del punto d'intervento superiore
-> sarà eccitato il relè con la durata di funzionamento più breve
•
Il segnale d'ingresso è situato fra il punto d'intervento inferiore e
quello superiore -> il relè resta diseccitato
•
Il segnale d'ingresso è minore del punto d'intervento inferiore -> il
relè resta diseccitato
Se il livello non varia per un lungo periodo di tempo, rimarrebbe attiva-
ta sempre la stessa pompa. Tramite il parametro "Tempo di commuta-
zione" è possibile impostare l'intervallo di tempo una volta trascorso il
quale avviene una commutazione forzata della pompa. Quale pompa
si accende dipende dal modo operativo della pompa selezionato.
Se tutte le pompe dovessero essere già accese, la pompa continua
a rimanere accesa. Questa funzione è impostabile esclusivamente
tramite PC e DTM.
Avviso:
Se all'attivazione della commutazione forzata la pompa dovesse
essere già attivata, il timer non si avvia. Si avvia solamente solo dopo
lo spegnimento e la riaccensione. Se è impostato un ritardo alla di-
seccitazione, questo viene ignorato, vale a dire che la commutazione
avviene esattamente dopo il tempo impostato per la commutazione
forzata. Si tiene conto invece di un eventuale ritardo all'eccitazione
impostato, vale a dire che la commutazione forzata a un'altra pompa
avviene dopo il tempo impostato e la nuova pompa selezionata si
accende solo una volta trascorso il ritardo all'eccitazione impostato
per questa pompa.
8.3 Identificazione di tendenza
La funzione d'identificazione di tendenza é quella di riconoscere una
variazione definita entro un determinato periodo di tempo e d'inoltrare
l'informazione ad una uscita a relé.
L'informazione relativa all'identificazione di tendenza si basa sulla
variazione del valore di misura per unità di tempo. La grandezza in
uscita in questo caso é sempre espressa come valore percentuale.
La funzione é configurabile per tendenza crescente e decrescente.
Il valore di misura attuale é calcolato e sommato con una velocità
di scansione di un secondo. Trascorso il tempo massimo di risposta,
l'apparecchio calcolerà da questa somma il valore medio. L'effettiva
variazione del valore di misura risulterà poi dal valore medio rical-
colato, meno il valore medio precedentemente calcolato. Se questa
differenza supera il valore percentuale stabilito, sarà attivata l'identifi-
cazione di tendenza e diseccitato il relé.
Opzione commutazione
forzata
Principio di funziona-
mento
Metodo di funzionamento