4 elaboratore (ethernet) nella lan – VEGA RS232_Ethernet connection Manuale d'uso
Pagina 36

36
9 Trasmissione dei valori di misura verso un server WEB-VV
Interfacciamento RS232-/Ethernet • VEGAMET 391/624/625, VEGASCAN 693, PLICSRADIO
C62
30325-IT
-130701
I dati di accesso del provider di telefonia mobile devono essere
impostati nel MoRoS. Procedete come indicato nel capitolo "Messa in
servizio MoRoS" e nelle relative -istruzioni d'uso-.
Definite un evento WEB-VV, come descritto nel capitolo "Predisporre
trasmissione dei dati di misura"
9.4 Elaboratore (Ethernet) nella LAN
Questa variante viene utilizzata se è disponibile una rete aziendale
con accesso a internet. A WEB-VV può essere allacciato un numero
a piacere di elaboratori che devono essere equipaggiati con l'opzione
di interfaccia ethernet. Tramite l'indirizzamento via DHCP va asse-
gnato un adeguato nome host. In alternativa è possibile assegnare
un indirizzo IP univoco, adeguato alla rete. Ulteriori informazioni sono
contenute nel capitolo "Impostazioni della rete".
Presupposti per la messa in servizio
•
PC con PACTware e idoneo DTM e con accesso all'elaboratore via
VEGACONNECT oppure via LAN
•
Maschera subnet, scheda standard (standardgateway) e server
DNS della rete aziendale
•
http-Port 80 deve essere attivata per una connessione a internet
Avviate PACTware e stabilite una connessione all'elaboratore. Sce-
gliete la voce menù "Impostazione dell'apparecchio - LAN/Internet".
Le seguenti illustrazioni indicano la sequenza operativa.
1. Attribuite a ogni elaboratore un indirizzo IP univoco, che avete
ricevuto dal vostro amministratore di rete, insieme all'idonea
maschera subnet e al gateway standard. In alternativa potete
utilizzare la funzione DHCP se disponete nella vostra rete di un
servere DHCP.
Figura 21: Assegnare indirizzo IP
2. Immettete sotto "Impostazioni dell'apparecchio - server DNS"
l'indirizzo IP del vostro server DNS.
Messa in servizio MoRoS
Trasmissione del valore
di misura