VEGA RS232_Ethernet connection Manuale d'uso
Pagina 28

28
9 Trasmissione dei valori di misura verso un server WEB-VV
Interfacciamento RS232-/Ethernet • VEGAMET 391/624/625, VEGASCAN 693, PLICSRADIO
C62
30325-IT
-130701
più semplice è un modem analogico (modem PSTN). In mancanza di
collegamento telefonicopotete usare un modem radio, nel qual caso
la trasmissione dei dati avverrà via GSM oppure GPRS. Economi-
camente è più vantaggiosa la trasmissione via GPRS, poichè la
fatturazione si basa sul volume trasmesso.
Per l'invio dei valori di misura si usano i seguenti modem:
•
Modem Data/Fax Phoenix Contact PSI (rete telefonica analogica),
Art.-n°: MODEM.JX
•
Siemens TC35i (modem radio GSM), Art.-n°: MODEM.FX
•
Insys GPRS 5.0 seriale (modem radio GPRS), Art.-n°: MODEM.
GX
Per l'accesso a Internet occorre procurarsi i dati di accesso di un
Internetserviceprovider (ISP) e immetterli via PACTware nell'elabora-
tore. Se usate GSM oppure GRPS vi occorre anche una scheda SIM.
Elaboratore con modem analogico
Presupposti per la messa in servizio
•
PC con PACTware e idoneo DTM e con accesso all'elaboratore via
VEGACONNECT oppure USB
•
I dati di accesso di un provider internet (ISP) devono essere dispo-
nibili (Call-by-Call o contratto)
•
Collegamento telefonico analogico con accesso alla linea esterna
(eventualmente preselezione con 0)
•
Nessun blocco di connessione per il numero telefonico usato
verso ISP
Avviate PACTware e stabilite una connessione verso l'elaboratore.
Scegliete la voce menù "Impostazione dell'apparecchio - Interfaccia
RS232". Le seguenti illustrazioni indicano la sequenza operativa.
Immettete i parametri per l'interfaccia RS232 (vedi figura).
Figura 8: Configurazione RS232
Immettete i parametri per la connessione dial-in (vedi figura). Questi
dati consentono un accesso dall'esterno (parametrizzazione remota).
La parola chiave è "webvv".
Configurazione RS232
Connessione dial-in