VEGA VEGAMET 307_308 Manuale d'uso
Pagina 5

Istruzioni di montaggio
Collegamento elettrico
5
VEGAMET 307 / 308
L'apparecchio é adatto al montaggio a retro- e a
fronte-quadro. Le parti di fissaggio necessarie sono
comprese nella fornitura.
Montaggio a fronte-quadro
• Estrarre la morsettiera dall'apparecchio.
• Avvitare il perno sul retro dell'apparecchio e fis-
sarlo.
• Introdurre l'apparecchio nell'apertura.
• Introdurre la staffa di fissaggio all'interno del
perno e stringere il dado.
Se si usa l'apparecchio con coperchio trasparente,
occorre attenersi alle seguenti istruzioni di montag-
gio:
• Aprire il coperchio.
• Introdurre l'apparecchio nel telaio, dapprima con
la battuta superiore.
• Proseguire secondo le istruzioni precedenti.
Montaggio a retro-quadro
a) Fissaggio a vite
• Inserire la linguetta metallica nell'incavo inferiore
dell'apparecchio (v. disegni quotati)
• Fissare l'apparecchio alla piastra di montaggio,
con tre viti.
Per una protezione più elevata é disponibile una
custodia ISO con coperchio trasparente (prote-
zione IP 55). (Per il montaggio dell'apparecchio
nella custodia, attenersi alle istruzioni al punto a).
b) Fissaggio su barra a omega (Snap-in)
• Fissare con la vite l'adattatore per barra
TS 35 x 7,5 mm secondo EN 50 022 sul retro
dell'apparecchio. La molla deve essere in basso.
• Inserire l'apparecchio nella barra dal basso e
premere verso l'alto, fino ad avvertire lo scatto.
14
13
12
11
10
9
6
7
8
5
4
3
2
1
+
-
+
+
-
VEGAMET 307 / 308
Uscita in corrente 0/4 … 20 mA
Collegamento di rete
1
2
N (-)
L (+)
Uscita in tensione 0 … 10 V
1
2
Trasduttore con
unità elettronica
Elettrodo con
unità elettronica
Uscita a relé
(solo VEGAMET 308)
-
Il collegamento elettrico si esegue sulla morsettiera,
secondo lo schema riportato sulla parte superiore
dell'apparecchio.
Il collegamento fra VEGAMET ed elemento prima-
rio di misura può essere eseguito con un normale
cavo a 2 fili. Se si prevedono disturbi elettromagne-
tici é consigliabile usare un cavo schermato.
Misure di sicurezza:
Se esiste il pericolo di sovratensioni, raccoman-
diamo l'impiego di scaricatori di sovratensione.
Per quanto riguarda il loro collegamento, attenersi
al relativo bollettino tecnico (TIB)!
Valore
Uscita in
Uscita in
indicato
corrente
tensione
0 %
0 / 4 mA
0 V
100 %
+ 20 mA
+ 10 V