VEGA VEGAMET 307_308 Manuale d'uso
Pagina 2

Impiego
Gli apparecchi VEGAMET 307 / 308 sono elabora-
tori di segnale e forniscono indicazioni percentuali,
proporzionali all'altezza di livello (misura continua).
Il VEGAMET 308 é inoltre corredato di un interrut-
tore di livello incorporato, con isteresi d'intervento
regolabile. Può quindi essere utilizzato per il
controllo di soglie impostate.
Il VEGAMET 307 é costituito da:
• custodia di resina con morsettiera a innesto
(serie 300)
• elettronica
• frontalino con
- indicatore analogico
- spia presenza rete
- potenziometro per taratura di vuoto
- potenziometro per taratura di pieno
- commutatore per uscita in corrente con campo
0 … 20 mA oppure 4 … 20 mA.
Il VEGAMET 308 é costituito da:
• stessi elementi del VEGAMET 307
• più dispositivi di regolazione per l'interruttore di
livello:
- 2 tasti e 2 potenziometri per la regolazione del
punto d'intervento
- spia di controllo intervento relé
- commutatore di funzione A/B
Un dispositivo di misura é costituito da:
• elaboratore VEGAMET 307 o VEGAMET 308
• elettrodo capacitivo con unità elettronica
oppure
• trasduttore dei pressione con unità elettronica
E' inoltre possibile collegare alle uscite in corrente
e in tensione indicatori e interruttori ausiliari.
Misura di livello con elettrodi capacitivi
Elettrodo, prodotto e parete del serbatoio, oppure
elettrodo e prodotto conduttivo costituiscono un
condensatore, la cui capacità varia proporzional-
mente all'altezza di livello.
L'unità elettronica trasforma questa variazione di
capacità in un segnale di misura proporzionale
all'altezza, che viene elaborato dal VEGAMET 307
e 308.
Misura di livello con trasduttori di pressione
La membrana di misura del trasduttore trasforma la
pressione idrostatica del prodotto in un movimento
lineare. Questo movimento viene trasmesso ad un
condensatore variabile in aria.
Il livello del prodotto modifica in questo modo il
valore di capacità del condensatore.
Struttura
Funzionamento
2
VEGAMET 307 / 308