7 configurazione punto di misura, 1 configurazione punto di misura – VEGA VEGAMET 614V Manuale d'uso
Pagina 26

26
VEGAMET 614V
7 Configurazione punto di misura
7.1 Configurazione punto di misura
Impostazioni nel "Menù ampliato"
La configurazione del punto di misura viene
di solito eseguita in laboratorio. Se si
desidera modificarla in modo sostanziale,
occorre dapprima procedere a un „Reset a
misura singola“ (vedi relativa voce menù),
per poi modificare le impostazioni alle voci
menù -Applicazione, Sensoristica, Tipo e
Opzione, rispettando esattamente questa
successione. Le possibilità di impostazione
e di scelta dipendono sempre
dall’impostazione eseguita alla precedente
voce menù. Se per es. alla voce menù
„Applicazione“ é stato impostato „livello“ alla
voce menù „Sensoristica“ é possibile
selezionare un solo tipo di sensore, idoneo
anche al rilevamento di livelli.
Nel momento in cui alla voce menù „Opzione“
é stata eseguita e confermata una
impostazione, appare a display il messaggio:
„Punto di misura viene creato!“. Alla voce
menù „Nome punto“ potete dare al sensore un
qualsiasi nome (vedi capitolo „6.1
Configurazione punto di misura nel menù
ridotto“).
Confi-
gura-
zione
Config
in-
gressi
Config
punto
misura
Punto1
Li-
vello
Param.
TAG-
No. 1
TAG -
No. 1
%
xx,x
TAG -
No. 2
°
C
xx,x
Param.
TAG-
No. 2
Appli-
caz.
Li-
vello
Senso-
rist.
Idro-
stat.
Tipo
Stan-
dard
Opzione
nes-
suna
Asse-
gnaz.
sens.
Nome
punto
TAG -
No. 1
Posiz.
A
Ingres-
so 1
Segn.
al-
larme
on
Altezza
Pressione
Ultrason.
Radar
off
Punto2
Tempe-
ratura
Nome
punto
TAG -
No. 2
Segn.
al-
larme
on
off
Selezionando „Segnale di disturbo off“,
risultano fuori servizio il relé di avaria e
l’indicazione di disturbo sul frontalino. Nella
pagina successiva sono raffigurate ulteriori
possibili applicazioni e vengono elencate le
impostazioni da eseguire alle voci menù
„Sensoristica “ e „Tipo“.