VEGA VEGASWING 75A Manuale d'uso
Pagina 5

VEGASWING 71A e 75A
5
Elettronica - Dati generali
Tempo d’integrazione
ca. 0,5 s
Frequenza di misura
ca. 400 Hz
Isteresi
ca. 4 mm con montaggio verticale
Spie luminose
lente luminosa con due LED colorati per l’indicazione
della condizione d’intervento
verde – uscita in conduzione
rosso – uscita interdetta
Elettronica - Uscita a transistor (SWING E72 T)
Tensione di alimentazione
10 … 55 V CC
Potenza assorbita
max. 0,5 W
Uscita
uscita a transistor flottante
NPN oppure PNP
Corrente di carico
max. 400 mA (uscita protetta al sovraccarico e
al cortocircuito)
Caduta di tensione
max. 1 V
Tensione d’intervento
max. 55 V CC
Corrente di blocco
< 10 µA
Classe di protezione
II
Categoria di sovratensione
III
Modi operativi
A - rilevamento di max. = protez. di sovrappieno
B - rilevamento di min. = prot.contro il lavoro a secco
commutazione A/B mediante polarizzazione
della tensione di alimentazione
Elettronica - Interruttore statico (SWING E72 C)
Tensione di alimentazione
20 … 250 V CA, 50/60 Hz oppure 20 … 250 V CC
Uscita
interruttore statico
Autoconsumo
ca. 3 mA (attraverso il circuito di carico)
Corrente di carico
min. 10 mA
max. 400 mA
(con I > 300 mA é ammessa una temperatura
ambiente di max. 60°C) max. 4 A fino a 40 ms
Classe di protezione
I
Categoria di sovratensione
III
Modi operativi
commutazione A/B attraverso il collegamento
elettrico del connettore a spina
A - rilevamento di max. = protez. di sovrappieno
B - rilevamento di min. = prot.contro il lavoro a secco
Conformità CE
Gli interruttori a vibrazione VEGASWING 71A e 75A rispettano le direttive sulla compatibilità
elettromagnetica EMC (89/336/EWG) e le normative NSR (73/23/EWG). La conformità é stata
valutata in base alle seguenti norme:
EMVG
Emissione
EN 50 081 - 1: 1992
Immissione
EN 50 082 - 2: 1995
NSR
EN 61 010 - 1: 1993
Descrizione apparecchio