Taratura altezza differenziale – VEGA VEGAMET 515 Manuale d'uso
Pagina 36

36
VEGAMET 515
Parametrare
Taratura altezza differenziale
Param.
TAG-
No. 1
Tara-
tura
con
pro-
dotto
senza
pro-
dotto
0%
per
m
0,00
100%
per
m
0,300
Tara-
tura
m
bar
mA
Corre-
zione
offset
Sens.
senza
press.
OK?
Corr.
offset
adesso!
OK?
Tara-
tura
con
pro-
dotto
Tara-
tura
min. %
0,0
Tara-
tura
max. %
100,0
TAG1
TAG2
TAG3
Differenza di altezza
La taratura dei singoli punti di misura TAG1 e
TAG3 non é diversa dalla taratura descritta ai
punti „7.1 Taratura con prodotto“ e „7.2
Taratura senza prodotto“. E’ anche possibile
eseguire solo la taratura del punto di misura
TAG3. Per la taratura di tutti e tre i punti di
misura non occorre seguire una determinata
successione.
Taratura del punto di misura di altezza
differenziale (TAG3)
Appendere i sensori alla stessa altezza.
Tenete conto del fatto che, una differenza di
30 cm (per es. in un controllo di griglie) può
corrispondere al 100 %
Taratura con prodotto
#ONTROLLATE
(differenza = 0 %).
!LLA
immettete „0,0“ (premere il tasto „+“- o „-“
finché la cifra „0,0“ lampeggia, poi premere
il tasto „OK“).
#ONTRASSEGNATE
per l’acqua a valle.
!PPENDETE
30 cm deve corrispondere al 100 %). In
questo modo l’altezza simulata é 30 cm più
bassa di quella reale.
!LLA
„100,0“ (premere il tasto „+“- o „-“ finché la
cifra „100,0“ lampeggia, poi premere il tasto
„OK“).
!PPENDETE
posizione originale.
Informazione:
La taratura di max. può essere eseguita
anche appendendo più in basso il sensore
dell’acqua a monte.
Taratura senza prodotto
La taratura più semplice é quella in „m“ senza
prodotto.
Acqua a monte
Acqua a valle