2 campi d'impiego, 3 possibilità di calibrazione, 2 campi d’impiego – VEGA VEGAFLEX 52P (Profibus PA) Manuale d'uso
Pagina 5

VEGAFLEX 51P e 52P
5
Descrizione dell'apparecchio
-
+
ESC
OK
Tank 1
m (d)
12.345
Modulo di servizio a innesto MINICOM
1.2 Campi d’impiego
Applicazioni
• Misura di livello su materiali in pezzatura
• Misura nel vuoto
• Misura su tutti i prodotti, anche a bassa
conduttività e con costante dielettrica
ε
r
1,7.
• Campi di misura
VEGAFLEX 51
0 … 10 m
VEGAFLEX 52
0 ... 20 m
Robustezza
• Materiali ad elevata resistenza: PA, AISI316
Precisione e sicurezza
• Risoluzione di misura 1 mm
• Nessuna influenza da rumore, vapori,
polveri, miscele di gas e stratificazioni di
gas inerte
• Insensibilità a variazioni di densità
• Misure con pressioni fino a 16 bar e con
temperature del prodotto fino a 120°C
Comunicazione
• Indicazione integrata del valore di misura
• Possibilità di indicazione e modulo di
servizio separati dal sensore
• Regolazione da PLC
Omologazioni
• StEx Zona 10
• Ex Zona 0
1.3 Possibilità di calibrazione
Calibrazione col modulo di servizio
MINICOM
Col modulo di servizio MINICOM a 6 tasti
(3,2 cm x 6,7 cm) potete eseguire la taratura
con testi di dialogo in chiaro.
Il modulo di servizio può essere inserito nel
VEGAFLEX o in un indicatore esterno
VEGADIS 50. In questo caso la regolazione del
VEGAFLEX si esegue direttamente sul
VEGADIS 50.
Calibrazione col PC
Potete eseguire la messa in servizio e la
regolazione dei sensori VEGAFLEX mediante
PC corredato del software di servizio VVO
(
V
EGA
V
isual
O
perating) in ambiente
Windows®
Il Software vi guida rapidamente con immagini,
schemi grafici e visualizzazioni di processo
attraverso le necessarie operazioni.
Il software di servizio VVO (versione 2.80 o
superiore) usa completamente la funzionalità
dei sensori VEGA ed é in grado di eseguire,
se necessario, l’aggiornamento completo del
software del sensore. A questo scopo il
software di servizio deve essere installato su
un PC, corredato di una scheda d’interfaccia
Profibus-Master-Class 2, per accesso tramite
bus DP oppure tramite l’interfaccia
VEGACONNECT 3, direttamente sul sensore,
indipendentemente dal bus PA.