VEGA VEGABAR 61 Foundation Fieldbus Manuale d'uso
Pagina 55

C
ampo nominale di misura
R
esistenza a pressione
massima
R
esistenza a pressione
minima
0 … 2,5 bar/0 … 250 kPa
50 bar/5000 kPa
-1 bar/-100 kPa
Pressione assoluta
0 … 1 bar/0 … 100 kPa
35 bar/3500 kPa
0 bar abs.
0 … 2,5 bar/0 … 250 kPa
50 bar/5000 kPa
0 bar abs.
0 … 5 bar/0 … 500 kPa
65 bar/6500 kPa
0 bar abs.
0 … 10 bar/0 … 1000 kPa
90 bar/9000 kPa
0 bar abs.
0 … 25 bar/0 … 2500 kPa
130 bar/13000 kPa
0 bar abs.
0 … 60 bar/0 … 6000 kPa
200 bar/20000 kPa
0 bar abs.
0 … 100 bar/0 … 10 MPa
200 bar/20000 kPa
0 bar abs.
0 … 400 bar/0 … 40 MPa
800 bar/80000 kPa
0 bar abs.
C
ondizioni di riferimento e grandezze d'influenza (in ottemperanza a DIN EN 60770-1)
Condizioni di riferimento secondo DIN EN 61298-1
-
Temperatura
+
18 … +30 °C (+64 … +86 °F)
-
Umidità relativa dell'aria
45 … 75 %
-
Pressione atmosferica
860 … 1060 mbar/86 … 106 kPa (12.5 … 15.4 psig)
Definizione di caratteristica
impostazione punto d'intervento secondo
IEC 61298-2
Caratteristica della curva
lineare
Posizione di riferimento per montaggio
verticale, membrana di misura rivolta verso il basso
Influenza della posizione di montaggio
in base all'esecuzione del sistema di separazione
S
costamento di misura determinato secondo il metodo del punto d'intervento secondo
IEC 60770
13)
Vale per interfacce digitali (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita analogica in
corrente 4 … 20 mA. Le indicazioni si riferiscono all'escursione di misura impostata. Turn down
(TD) é il rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
Scostamento di misura
-
Turn down 1 da 1 fino a 5 : 1
<
0,1 %
-
Turn down > 5 : 1
<
0,02 % x TD
Scostamento di misura con campo di misura di pressione assoluta 0,1 bar
-
Turn down 1 da 1 fino a 5 : 1
<
0,25 %
-
Turn down > 5 : 1
<
0,05 % x TD
13)
Incluse la non linearità, l'isteresi e la non riproducibilità.
VEGABAR 61 • Foundation Fieldbus
55
10 Appendice
28258
-IT
-081021