3 calibrazione, 4 stoccaggio e trasporto – VEGA VEGALOG 571 EP (Ex) Manuale d'uso
Pagina 8

L'alimentazione in tensione della scheda ad annesto é fornita
dall'alimentatore comune del sistema VEGALOG.
Trovate dettagliate indicazioni relative alla tensione d'alimen-
tazione nei "Dati tecnici" al capitolo "Appendice".
3.3 Calibrazione
La calibrazione del VEGALOG 571 si esegue mediante un PC,
che può essere collegato attraverso l'interfaccia RS232 della
CPU. In alternativa é possibile eseguire il collegamento via
ethernet e VEGACOM 558.
Il software di servizio PACTware™ con i relativi DTM é
installato in ambiente Windows™ e consente la semplice
configurazione di sistemi di misura e la prametrizzazione dei
sensori VEGA collegati. Il PACTware™ offre inoltre un chiaro
terminale di servizio con struttura del menù, tecnica a finestra
e supporto grafico. Sono inoltre disponibili aiuti online, che
descrivono le funzioni offerte e le possibilità di parametrizza-
zione. Per sistemi VEGALOG precedenti con software CPU 1.
xx, la calibrazione si esegue col software VVO (VEGA Visual
Operating).
3.4 Stoccaggio e trasporto
Durante il trasporto l'apparecchio é protetto dall'imballaggio,
che garantisce il rispetto delle esigenze standard di trasporto,
convalidato da un controllo secondo DIN EN 24180.
L'imballaggio degli apparecchi standard é di cartone ecologico
e riciclabile.Per le esecuzioni speciali si aggiunge polietilene
espanso o sotto forma di pellicola. Smaltite il materiale
dell'imballaggio, affidandovi alle aziende di riciclaggio specia-
lizzate.
l
Temperatura di stoccaggio e di trasporto vedi "Appendice -
Dati tecnici - Condizioni ambientali"
l
Umiditá relativa dell'aria 20 … 85 %
Alimentazione
Imballaggio
Temperatura di trasporto e di
stoccaggio
8
VEGALOG 571 EP (Ex) - Scheda d'ingresso Profibus PA
Descrizione dell'apparecchio
25681
-IT
-070115