VEGA D81 METEC Hydrostatic pressure transmitter Manuale d'uso
Pagina 38

38
Trasduttore di pressione D81 METEC
®
Potete impostare al massimo 32 punti di
riferimento (coppie di valori).
• Abbandonate il menù con „
OK
OK
OK
OK
OK“.
• Confermate il comando con „
OK
OK
OK
OK
OK“ e la
vostra linea di linearizzazione viene
memorizzata nel sensore.
Nuovamente nella finestra del menù
„
Elaborazione“ potete impostare un tempo
d’integrazione del valore di misura alla voce
„
Tempo d’integrazione“. Questa operazione
evita continue variazioni del valore di misura,
determinate da una superficie del prodotto
agitata. Di serie é impostato un tempo
d’integrazione di 0 secondi.
• Abbandonate il menù con „
OK
OK
OK
OK
OK“.
Vi ritrovate nella finestra del menù
„
Parametrizzazione dei dati degli apparecchi“.
300 mbar
= 5 litri
0 mbar
= 0 litri
700 mbar
= 35 litri
1000 mbar
= 100 litri
Vuoto
Soluzione
salina
Trasduttore
di pressione
Messa in servizio
Nel campo „
Trasmettere il valore attuale di
misura“ viene visualizzato l’attuale valore
percentuale della pressione esercitata, in
base all’escursione di misura impostata,
determinata durante l’immissione di taratura di
min./max. Nel nostro esempio é compresa
entro un campo da 50a 1000 mbar.
La curva di linearizzazione liberamente
programmabili é formata dai punti di
riferimento, che sono costituiti dalle coppie dei
valori „
Linearizzato“ (quantità % o definita
nell’unità di misura selezionata) e „
Valore
percentuale“ (livello e/o altezza %).
Misurazione volumetrica
Nella caratteristica del nostro esempio
(condizione di vuoto nel serbatoio) vedete
quattro punti di riferimento, quindi quattro
copie di valori. L’interpolazione fra i punti é
sempre lineare.
• Cliccate su „
Rappresentazione in valori
scalari“ per ottenere sull’asse y la
visualizzazione dell’unità di misura
impostata (in basso a sinistra della finestra
del menù).
Il punto di riferimento 1 é situato su livello e/o
pressione 0 % (valore percentuale [%]), che
corrisponde a una effettiva pressione di
0 mbar.
Il punto di riferimento 2 é situato su livello e/o
pressione 30 % e quantità 5 %.
Il punto di riferimento 3 é situato su livello e/o
pressione 70 % e quantità 35 %.
Il punto di riferimento 4 é situato su livello e/o
pressione 100 % e quantità 100 % (100 litri).