VEGA Capacitive electrodes EK Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 44

44
Sonde capacitive di misura EK - Profibus PA
Parametrizzazione del sensore –
Adeguamento sensore
In questa finestra potete impostare la funzione
del sensore. In questo modo viene modificato lo
sfasamento del procedimento di calcolo
dell’ammettenza a riconoscimento di fase
(PSA) . Il „Modo 1“ é preimpostato.
Modo 1 = sfasamento 90°
Il modo 1 é una pura e semplice misura di
capacità, che non tiene conto della conduttan-
za ohmica.
Applicazione:
- Impostazione standard
- Liquidi non conduttivi fino a ca. 50 µS
- Compensazione delle variazioni di condut-
tanza nei liquidi
- Generalmente con elettrodi parzialmente
isolati su liquidi
- Materiale in pezzatura non conduttivo, non
umido
- Nel caso di inadeguato collegamento a terra
- Nel caso di sonde di misura con tubo di
protezione
- Su serbatoi non conduttivi con superficie di
massa applicata esternamente
Modo 2 = sfasamento 45°
La capacità e la conduttanza ohmica vengono
misurate separatamente. Il valore di capacità
viene corretto mediante il confronto con il
valore della conduttanza ohmica, in modo da
compensare errori di misura derivanti da
adesioni conduttive o da variazioni dell’umidità
del prodotto.
Applicazione:
- Elevata conduttività del prodotto
- Prodotti appiccicosi, conduttivi
- Materiale in pezzatura a umidità variabile
Messa in servizio
Nella finestra „Uscita Profibus“ potete
stabilire le opzioni per l’uscita Profibus
(secondo il profilo dell’apparecchio Profibus
PA). Confermate le vostre impostazioni con
OK
.
I valori alla voce
„Valori scalari“ modificano
l‘uscita Profibus e il valore di un eventuale
display. Per utilizzare il valore per un
eventuale display é necessario selezionare
„scalare“ alla voce indicazione valore di
misura.
Nella finestra „Uscite“ cliccate su
Uscita
Profibus
Cliccando su „Indicazione valore di misura“
potete selezionare l‘indicazione da
visualizzare sul display del sensore, per es.:
volume, livello, capacità o un valore scalare.