VEGA Capacitive electrodes EK Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 31

Sonde capacitive di misura EK - Profibus PA
31
Tasti direzionali (5)
Con i tasti > e < potete spostarvi da una voce
menù all’altra all’interno di un livello menù.
Indicazione digitale (1)
L’indicazione digitale visualizza, durante il
funzionamento, il valore attuale di misura.
Durante l’utilizzo dell’apparecchio, visualizza
con testi in chiaro la funzione in atto.
Trasferimento ad un menù sottostante.
Questo simbolo significa una unteriore
richiesta di conferma.
Sequenza operativa
Le pagine seguenti illustrano l’architettura del
menù del modulo di servizio MINICOM.
Attenetevi alla sequenza numerica indicata,
per la messa in servizio del sensore. I numeri
corrispondono alle voci menù e sono
evidenziati sullo schema dell’architettura.
1. Adeguamento del sensore
2. Taratura
3. Elaborazione
4. Uscite
1. Adeguamento del sensore
Con questa funzione potete ottimizzare le
impostazioni del sensore, in base al tipo di
applicazione. In questo modo viene modificato
l’angolo di sfasamento del procedimento di
calcolo dell’ammettenza a riconoscimento di
fase (PSA). Il „Modo 1“ é preimpostato.
Messa in servizio
Mode 1 = Standard (90°)
L’impostazione standard é consigliata nel caso
di applicazioni semplici, per esempio misure
su liquidi a bassa costante dielettrica oppure
per sonde con tubo di protezione.
L’impostazione standard si rivela utile anche in
serbatoio non conduttivi, con una superficie di
massa applicata esternamente.
Il Modo 1 corrisponde ad una pura e semplice
misura di livello. Il risultato di misura non tiene
conto della conduttanza ohmica.
Applicazione :
- Impostazione standard
- Liquidi non conduttivi fino a ca. 50 µS/cm
- Compensanzione delle variazioni di
conduttanza nei liquidi
- Generalmente nel caso di elettrodi
parzialmente isolati, su liquidi
- Materiali in pezzatura non conduttivi, privi di
umidità
- Nel caso di un cattivo collegamento a terra
del prodotto
- Con sonde di misure rivestite da un tubo di
protezione
- Su serbatoi non conduttivi, con superficie di
massa applicata esternamente
Mode 2 = PSA (45°)
Per prodotti appiccicosi, a umidità variabile.
Qui entra in funzione il procedimento
brevettato di calcolo dell’ammettenza a
riconoscimento di fase (PSA). Questa
funzione é raccomandata nel caso di
applicazioni complesse su materiali solidi con
caratteristiche di variazioni di umidità e su
liquidi conduttivi, che aderiscono all’elettrodo.
La capacità e la conduttanza ohmica vengono
misurate separatamente: il valore della
capacità viene corretto mediante la
compensanzione della conduttanza ohmica,
che consente di evitare errori di misura,
derivanti da adesioni conduttive e/o da
variazioni di umidità del prodotto.
▼
▼
▼