2 montaggio, 1 istruzioni di montaggio, Montaggio – VEGA VEGADIS 371 Ex Manuale d'uso
Pagina 5: Montaggio su barra, Montaggio a parete, Montaggio a frontequadro

VEGADIS 371 Ex
5
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
;;;
~90
;
;
;
;
E
F
G
H
I
92
K
Montaggio
* Foro DG nell’apparecchio
2 Montaggio
2.1 Istruzioni di montaggio
Il VEGADIS 371Ex puó essere montato direttamente a
parete con tre viti, inserito su barra 35 x 7,5 secondo
DIN EN 50 022 oppure installato all’interno di un
quadro elettrico. Il VEGADIS 371Ex deve essere
montato generalmente fuori dalla zona pericolosa.
Prima di montare il VEGADIS 371 impostare il segnale
del sensore desiderato (I
a
, I
p
, U). L‘idoneo deviatore é
situato sul retro del VEGADIS 371 e non é piú
accessibile dopo il montaggio. In base al tipo
d‘impiego e di sensore é possibile scegliere: ingresso
attivo in corrente (I
a
), ingresso passivo in corrente (I
p
) o
ingresso in tensione (U). Regolazione di laboratorio
„I
a
“ vedi anche „4.2 Regolazione“. La posizione del
deviatore modifica anche le condizioni operative degli
apparecchi Ex (VEGADIS 371Ex). Attenersi a questo
proposito al certificato di prova di omologazione e al
certificato di conformitá del VEGADIS 371Ex.
Montaggio su barra
• Collocare la piastrina di adattamento (A) sul retro
del VEGADIS 371 (linguetta della piastrina verso il
basso) e fissare saldamente con la vite B (M4 x 6).
• Inserire il VEGADIS 371 dal basso sulla barra (C) e
spingere l‘apparecchio verso l‘alto fino all‘innesto a
scatto.
Montaggio a parete
• Inserire la linguetta metallica (D) dall‘alto nella
fessura della custodia
• Fissare l‘apparecchio alla parete con tre viti (ø max.
4,5 mm).
Montaggio a frontequadro
• Sfilare verso l’alto le due morsettiere (F) e la
morsettiera (K).
• Avvitare la vite senza testa (H) sul retro del
VEGADIS 371 e serrarla saldamente con un
cacciavite.
• Introdurre frontalmente il VEGADIS 371 nel quadro
elettrico (E).
• Spingere la staffa di fissaggio (G) da dietro sulla vite
senza testa (H) e fissarla contro il quadro elettrico
(E) con il dado zigrinato (I).
Apertura del
quadro elettrico
Coperchio
;;
;
;
61
43,5
;
;
;
;
;
;;
;;
;;
;
;
;
;
;
A
B
C
105
80
4,5*
D