Messa in servizio – VEGA VEGADIS 371 Ex Manuale d'uso
Pagina 12

12
VEGADIS 371 Ex
• Posizionare il commutatore rotante (7) su 2 (relé 1
off). I tasti (3 e 4) permettono di modificare il valore
dell‘indicazione. Per il nostro esempio fissare
l‘indicazione digitale (8) sul valore 10 (10 %). In
questo modo il relé interno interviene se si scende
al di sotto di questo valore. La spia del relé (2) si
accende con relé eccitato. Se i punti d‘intervento
sono troppo ravvicinati (< 0,1 %) il relativo LED
lampeggia. Il relé assume la condizione di
sicurezza. Nella funzione „Operate“ appare a
display un segnale di allarme.
• Per il comando degli altri relé si procede nello
stesso modo indicato per il relé 1.
Le posizioni dei singoli relé sono indicate al capitolo
4.1 Elementi d‘indicazione e di servizio, alla voce
Commutatore rotante (7).
Informazione
Se volete modificare il modo operativo (cioé la
funzione di commutazione del relé), dovete invertire i
valori on e off (vedi Figura 4.2)
• Modo operativo A (protezione di troppo-pieno)
Punto di eccitazione < Punto di diseccitazione
Per assegnare al relé 1 la funzione A (protezione di
troppo-pieno), occorre impostare nella posizione 1
(relé 1 on) del deviatore (7) il valore piú basso e
nella posizione 2 (relé 1 off) il valore piú alto. In
questo modo il relé 1 si diseccita al raggiungimento
del massimo livello (condizione di funzionamento in
sicurezza) e si eccita al raggiungimento del minimo
livello
• Modo operativo B (protezione contro il
funzionamento a secco)
Punto di eccitazione > Punto di diseccitazione
Per assegnare invece al relé 1 la funzione B
(protezione contro il funzionamento a secco),
occorre impostare nella posizione 1 (relé 1 on) del
deviatore (7) il valore piú alto e nella posizione 2
(relé 1 off) il valore piú basso. In questo modo il relé
1 si eccita al raggiungimento del massimo livello e si
diseccita al raggiungimento del minimo livello
Messa in servizio
(condizione di funzionamento in sicurezza).
Tempo d’integrazione
• Per impostare un tempo d‘integrazione (ritardo di
reazione) posizionare il commutatore rotante (7)
su 9.
• I tasti (3 e 4) permettono di modificare il valore
dell‘indicazione (da 0 a 250 secondi).
Correzione di offset
• I trasduttori di pressione vengono tarati in
laboratorio in una determinata posizione. Se
vengono installati in una posizione diversa il campo
di misura si sposta.
• Accertarsi che il sensore non sia sottoposto a
pressione.
• Per eseguire una correzione di offset posizionare il
commutatore rotante (7) su E (correzione di offset).
A display appare ora la corrente attuale del sensore
in mA o la tensione in V.
• Spingere contemporaneamente i tasti piú e meno (3
e 4). In questo modo il campo di misura non viene
modificato, ma completamente spostato
• Posizionare il commutatore rotante (7) su 0 (OPE-
RATE). Tutti i valori impostati vengono trasmessi e
depositati in una memoria EEPROM, dove restano
memorizzati anche in caso di perdita di tensione.
Altezza di livello
off (on)
on (off)
LED
Relé on
Relé on
Relé on
Funzione A
Funzione B
t
Funzione A (B)
Relé off
Figura 4.2