10 architetture dei men ù, 1 architettura del men ù ridotto, Architettura del menù ridotto – VEGA VEGAMET 513 Manuale d'uso
Pagina 45

VEGAMET 513
45
Architettura del menù ridotto
Tara-
tura
Ela-
bora-
zione
Simu-
la-
zione
Valori
scala-
r i
TAG-
No. 1
%
xx,x
Param.
TAG-
No. 1
Confi-
gura-
zione
Funz.
com-
plem.
Nome
punto
TAG -
No. 1
Parola
chiave
off
Lingua
Te-
desca
Punto1
a rego-
laz.
base
Men
ù
tipo
ri-
dotto
Reset
OK ?
Reset
ades-
so!
OK ?
Usci-
te
Simu-
laz.
adesso!
OK ?
Tempo
inte-
graz. s
0
Uscita
in corr.
1
4/20mA
Unit
à
–
–
rifer.
a
non
defin.
Punto
deci-
male
888,8
100%
corr.
a
1000
0%
corr.
a
0
con
pro-
dotto
senza
pro-
dotto
Tarat.
min.
%
0,0
0%
per
mA
4,000
Tarat.
max.
%
100,0
100%
per
mA
20,000
Simu-
lazione
%
xx,x
Uscita
in tens.
1
0/10V
Valore
attuale di
misura
Sen-
sore
Idro-
stat.
La sensoristica pu
ò
essere
modificata solo se
é
stato
prima eseguito il
„
Reset
punto 1
“
Reset
punto 1
can-
cell.
punto 1
?
Reset
OK ?
Reset
ades-
so!
OK ?
10.1
Architettura del men
ù
ridotto
10
Architetture dei men
ù
Le voci del men
ù
in grassetto/
corsivo forniscono informazioni
relative al sensore o al valore
di misura e non possono essere
modificate in questi punti.
Le voci men
ù
scritte in bianco
possono essere modificate con
i tasti [+] o [
–
]e memorizzate
con il tasto [OK].
I campi chiari del men
ù
vengono visualizzati solo se
necessario
(in base alle impostazioni
eseguite su altri men
ù
).
Lingua
Te-
desco
Corr.
per
100%
20,000
Sens.
tipo
Idro-
stat.
Con questi tasti potete
spostarvi all
’
interno del
campo del men
ù
E S C
OK