7 impostazioni nel "men ù ampliato, 1 configurazione punto di misura – VEGA VEGAMET 513 Manuale d'uso
Pagina 25

VEGAMET 513
25
7 Impostazioni nel "Men
ù
ampliato"
7.1 Configurazione punto di misura
Impostazioni nel "Menù ampliato"
La configurazione del punto di misura viene
quasi sempre eseguita in laboratorio. Se
viene richiesta una sostanziale modifica del
punto di misura occorre effettuare un „Reset
a misura singola“ (campo del menù „Funzioni
complementari“, „Reset VEGAMET“); solo
dopo é possibile modificare le impostazioni
alle voci menù: Applicazione, Sensore, Modo
e Opzione, rispettando questa successione.
Le possibilità d’impostazione e di scelta
dipendono sempre dalla immissione eseguita
nella precedente voce menù. Se per es. alla
voce menù Applicazione avete impostato
„Livello“ potete scegliere alla voce menù
„Sensore“ solo un tipo di apparecchio adatto
al rilevamento di livello.
Subito dopo avere eseguito e confermato
una impostazione alla voce menù „Opzione“
appare a display il messaggio „Viene creato
punto di misura!“.
Scegliete il tipo di applicazione 4/20 mA se
desiderate collegare al VEGAMET un
sensore non VEGA.
Le illustrazioni che seguono, mostrano le
ulteriori possibili applicazioni e forniscono
informazioni su quali impostazioni eseguire
alle voci menù „Sensore“ e „Modo“.
Confi-
gura-
zione
Config
in-
gressi
Config
punto
misura
Punto1
Li-
vello
Appli-
cazione
Li-
vello
Senso-
re
Idro-
stat.
Modo
Stan-
dard
Opzio-
ne
nessu-
na
Asse-
gnaz.
sens.
Nome
punto
TAG -
No. 1
Posi-
zioneA
Ingres-
so 1
Param.
TAG-
No. 1
TAG -
No. 1
%
xx,x
0/4-20mA
Altezza
Pressione
Capacit.
VEGADIF
VEGABAR