1 descrizione dell'apparecchio, 1 funzionamento e struttura, 2 autocontrollo di efficienza – VEGA VEGABAR 40 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 4: 1 descrizione dell’apparecchio

4
VEGABAR 40 (Profibus PA)
Descrizione dell’apparecchio
1 Descrizione dell’apparecchio
1.1 Funzionamento e struttura
I trasduttori di pressione VEGABAR 40 sono
efficienti apparecchi per la misura di pressione
di processo. Il sensore di pressione consiste in
una cella di misura capacitiva ceramica a
secco CERTEC
®
. La pressione di processo
determina, attraverso la membrana, una
variazione di capacità all’interno della cella di
misura. Questa variazione di capacità viene
rilevata da un ASIC (Application specific
integrated circuit) e convertita in un segnale
proporzionale alla pressione dal
microcontrollore dell’unità elettronica integrata.
La perfetta elaborazione digitale dei dati di
misura ad altissima risoluzione garantisce
l’eccellenza dati rilevati.
L’unità elettronica viene alimentata da un
convertitore/accoppiatore Profibus DP - PA. La
pressione misurata viene inoltrata al sistema di
elaborazione di processo attraverso la linea del
bus e può essere visualizzata sul modulo
d’indicazione o sull’indicatore esterno
VEGADIS 10.
Sono disponibili diversi sistemi di regolazione:
- attraverso il modulo di servizio del
VEGABAR
- attraverso moduli di servizio in una custodia
esterna (VEGADIS 10)
- mediante PC con software di servizio VEGA
Visual Operating (VVO)
Il file descrittivo del VEGABAR corrisponde alla
specifica della versione 3.0. Il master file si
può scaricare dalla homepage della ditta VEGA
(www.vega-g.de).
1.2 Autocontrollo di efficienza
Per una maggiore sicurezza operativa
l’elettronica esegue un autotest ciclico dei suoi
costituenti principali, inoltre le grandezze inter-
ne di misura (valore di misura, temperatura e
tensione di esercizio) sono sottoposte a un
controllo costante.
Il VEGABAR 40 con cella ceramica di misura
CERTEC
®
offre il vantaggio di un costante
autocontrollo di efficienza. Fra la capacità di
misura e quella di riferimento esiste, per l’intero
campo di misura, un rapporto definito. Ogni
scostamento da questo valore é una chiara
indicazione di cattivo funzionamento della cella
di misura.
Disturbi o errori di funzionamento riscontrati da
questa routine di verifica vengono segnalati
con i messaggi di allarme previsti dalla
specifica Profibus-PA.