4 messa in servizio, 1 impostazione dell'indirizzo pa, 1 impostazione dell’indirizzo pa – VEGA VEGABAR 40 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 13: 0 - 20 bar, Uscita funz. compl. ritorno indir. appar. 126

VEGABAR 40 (Profibus PA)
13
Tara-
tura
Elabo-
ra-
zione
Simula-
zione
Operate
0.123
bar
Uscita
Funz.
compl.
Ritorno
Indir.
appar.
126
-
PA
+
PA
VEGADIS 10
E21PA
AM10
OK
1
2
3
5
6
7
8
–
+
U
B
Col tasto direzionale o col tasto „OK“ andate
alla voce menù „Indirizzo apparecchio“. Qui
potete impostare un indirizzo (0 … 125) con il
tasto „+“ oppure „-“ e memorizzarlo con „OK“.
Anche le altre sequenze operative
(impostazione uscita PA, taratura, ecc.)
possono essere eseguite mentre il sensore di
misura di pressione é collegato all’alimentatore.
E’ tuttavia possibile procedere alla regolazione
in un secondo tempo (quando il sensore sarà
collegato alla linea del bus).
4 Messa in servizio
Il collegamento elettrico e la messa in servizio
risultano facilitati, rimuovendo
momentaneamente il coperchio o il modulo
dell’indicazione e fissandolo a lato o sotto il
VEGABAR.
Modulo
d’indicazione
VEGABAR
-
PA
+
PA
VEGADIS 10
E21PA
AM10
8
7
6
5
2
3
1
0 - 20 bar
OK
Avvitare senza serrare
4.1 Impostazione dell’indirizzo PA
Prima della messa in servizio oc, poiché ogni
elemento connesso al bus deve avere un
proprio indirizzo d’identificazione. In base al
tipo di apparecchio per l’impostazione ci si
avvale del modulo di „Regolazione guidata da
menù“ oppure dei mini interruttori di codifica.
Impostazione indirizzo con modulo di
„Regolazione guidata da menù con
funzioni opzionali“
L’indirizzo del sensore di misura Profibus PA
impostato in laboratorio é „126“. Per
modificarlo con la tastiera occorre collegare il
convertitore di misura alla tensione di
alimentazione,
che non deve essere la linea
del bus. A questo scopo potete anche
utilizzare un normale alimentatore oppure una
batteria (9 … 32 V DC, 10 mA).
Messa in servizio