4 dati tecnici – VEGA VEGATOR 521, 522, 523, 527 Manuale d'uso
Pagina 4

4
VEGATOR
Descrizione dell'apparecchio
1.4 Dati tecnici
Dati generali
Modello
scheda formato Europa DIN 41 612
Dimensioni
largh.= 25,4 mm (5 TE); alt.= 128,4 mm; prof.= 162 mm
Peso
ca. 180 g
Temperatura ambiente
-20°C … +60°C
Temperatura di stoccaggio e di trasporto
-40°C … +70°C
Alimentazione
Tensione di esercizio
20 … 53 V AC, 50/60 Hz oppure 20 … 72 V DC
Potenza assorbita
max. 4 VA
Protezioni elettriche
Classe di protezione
II
Classe di sovratensione
II
Tipo di protezione
- inserito nel telaio porta-moduli
BGT 596 con connettore
IP 00
- frontalmente con equipagg. completo
IP 30
- lato superiore e inferiore
IP 20 (solo telaio porta-moduli Ex)
- lato cablaggio (parte posteriore)
IP 00
- custodia per apparecchio singolo
IP 20
Ingressi
Trasmissione
analogica
Soglia d'intervento
impostabile 4 … 20 mA
Isteresi (fissa / min.)
80 µA
Limitazione di corrente
24 mA (protetta al cortocircuito)
Cavo di collegamento al sensore
bifilare
Tensione di alimentazione del sensore
ca. 15 … 18 V DC
Resistenza di ogni filo
max. 35
Ω
Deriva termica
0,05 %/10 K (riferita al campo)
Tempo d'integrazione
0,2 … 20 s
Uscita a relé
Numero di uscite
- VEGATOR 521, 522
1 relé di livello
1 relé di avaria
- VEGATOR 523, 527
2 relé di livello
1 relé di avaria
Modi operativi
commutatore A/B
A - controllo di max. - protezione di troppo-pieno
B - controllo di min. - protez. contro il lavoro a secco
Contatto
un contatto di scambio pulito
Materiale dei contatti
AgNi e placcato Au
Tensione d'intervento
min. 10 mV
max. 250 V AC/DC
Corrente d'intervento
min. 10 µA
max. 3 A AC, 1 A DC
Potenza commutabile
max. 500 VA AC, 54 W DC