1 descrizione dell'apparecchio, 1 funzionamento e struttura – VEGA D85 Hydrostatic pressure transmitter Manuale d'uso
Pagina 4

4
Trasduttore idrostatico di pressione D85
Descrizione dell'apparecchio
1 Descrizione dell'apparecchio
1.1 Funzionamento e struttura
Il trasduttore idrostatico di pressione D85 é
un misuratore di livello con elevate
prestazioni tecniche. Il sensore é costituito da
una cella di misura capacitiva metallica a
secco CERTEC
®
.
Trasduttore idrostatico di pressione D85
Cella di misura: a secco, capacitiva metallica
Membrana: affacciata, acciaio speciale
(Duratherm 600)
Modello: versione per montaggio esterno
Impiego standard: ogni tipo di misura di
livello, perfettamente idoneo per prodotti
alimentari e farmaceutici che possono
raggiungere temperature di 200°C.
La pressione idrostatica determina una
variazione di capacità all’interno della cella di
misura. Questa variazione viene rilevata da
un ASIC (Application specific integrated
circuit) e trasformata in un segnale
proporzionale alla pressione dall’unità
elettronica integrata con microprocessore.
Grazie all’esatta elaborazione digitale dei dati
di misura, con la massima risoluzione, si
ottengono eccellenti risultati tecnici.
La massima sicurezza operativa si ottiene
mediante un autotest ciclico dei principali
componenti elettronici ed il costante controllo
delle misure interne di grandezza quali:
valore del sensore, temperatura e tensione
d’esercizio.
Segnale d’uscita
L’elaboratore collegato al trasduttore idrostatico
di pressione fornisce un segnale analogico o
digitale d’uscita:
• segnale analogico d’uscita
- non normalizzato (in collegamento con un
elaboratore VEGA)
- 4 … 20 mA normalizzato
• segnale digitale di uscita (VBUS) per il
collegamento ad un elaboratore digitale
VEGA (VEGAMET 514V, 515V oppure al
sistema di elaborazione VEGALOG 571)