3 collegamento elettrico, 1 istruzioni di montaggio – VEGA D85 Hydrostatic pressure transmitter Manuale d'uso
Pagina 19

Trasduttore idrostatico di pressione D85
19
Collegamento elettrico
3 Collegamento elettrico
3.1 Istruzioni di montaggio
L’elettronica del trasduttore idrostatico di
pressione necessita di una tensione di
alimentazione 12 … 36 V DC (cc). E’ eseguita
in tecnica bifilare, quindi la tensione di
alimentazione e il segnale di misura
pervengono ai morsetti attraverso lo stesso
cavo bifilare.
L’energia ausiliaria viene fornita da un
alimentatore separato, per es. :
- da un alimentatore del convertitore di misura
VEGASTAB 690
- da una unità di elaborazione con alimentatore
in corrente continua incorporato (per es.
ingresso attivo PLC)
- VEGAMET, VEGALOG oppure VEGADIS 371
Accertarsi che l’alimentatore sia
adeguatamente separato dai circuiti elettrici
della rete, secondo le normative DIN VDE 0106,
parte 101. Gli apparecchi VEGA corrispondono
a queste prescrizioni e garantiscono la classe
di protezione III.
L’alimentatore deve fornire al convertitore di
misura una tensione ai morsetti pari almeno a
12 V. L’effettiva tensione ai morsetti del
convertitore acustico dipende dai seguenti
fattori:
- Tensione d’uscita V
H
dell’alimentatore sotto il
carico nominale
- Resistente elettriche delle unità periferiche
nel circuito elettrico (vedi unità periferiche,
resistenza di carico ).
Per il collegamento elettrico attenersi alle
seguenti istruzioni:
- Il collegamento elettrico deve essere
eseguito secondo gli standard nazionale
d’installazione (per es. in Germania secondo
le normative VDE).
- La tensione ai morsetti non deve superare
36 V, per evitare danni all’elettronica
- Il collegamento elettrico é protetto contro
l’inversione di polarità
- Il collegamento a sensori Ex deve essere
eseguito esclusivamente da personale
specializzato
- Il cablaggio fra trasduttore idrostatico di
pressione e alimentazione può essere
eseguito con un normale cavo bifilare
- Se si temono forti induzioni
elettromagnetiche é opportuno utilizzare un
cavo schermato: collegare la schermatura
da entrambi i lati. Per impieghi in luoghi Ex
attenersi alle normative d’installazione.
- Se si prevedono sovratensioni é opportuno
utilizzare un trasduttore idrostatico di
pressione con scaricatore di sovratensione
incorporato oppure installare un dispositivo
di sovratensione VEGA
- La guarnizione del pressacavo deve essere
perfettamente idonea al tipo di cavo.
Normative di sicurezza per impieghi Ex
Operate sempre con apparecchio disinserito.
Togliete l’alimentazione prima di eseguire
collegamenti ai sensori, per proteggere voi
stessi e l’apparecchio.
Personale specializzato
Il collegamento di apparecchi installati in luoghi
Ex deve essere eseguito da personale
specializzato in grado di capire e di applicare
le normative d’installazione e di attenersi ai
certificati di prova di omologazione e di
conformità allegati all’apparecchio.
Per installare apparecchi in luoghi con pericolo
di esplosione é necessario rispettare le norma-
tive vigenti e attenersi scrupolosamente ai
certificati di conformità e di prova di
omologazione del sensore e della barriera di
separazione attiva e/o passiva (per es. DIN
VDE 0165).