VEGA VEGACAP 82-98 Manuale d'uso
Pagina 9

VEGACAP
9
Descrizione dell'apparecchio
R - Uscita a relé (CAP E30 R)
Tensione di alimentazione
20 … 250 V AC, 50/60 Hz
20 … 72 V DC
Potenza assorbita
1 … 9 VA, max. 1,5 W
Uscita
uscita a relé (SPDT)
Dati del relé
- Separazione di potenziale
min. 500 V DC
- Contatto
contatto di scambio pulito
- Materiale dei contatti
AgNi, placcato Au
- Tensione d’intervento
min. 10 mV
max. 250 V AC, 250 V DC
- Corrente d’intervento
min. 10 µA
max. 3 A AC, 1 A DC
- Potenza commutabile
max. 500 VA, 54 W
Classe di protezione
I
Categoria di sovratensione
III
T - Uscita a transistor (CAP E30 T)
Tensione di alimentazione
10 … 55 V DC
Potenza assorbita
max. 0,5 W
Uscita
uscita a transistor flottante NPN/PNP
selezionabili da cablaggio
Corrente di carico
max 400 mA (uscita resistente al sovraccarico e
protetta al cortocircuito)
Corrente di blocco
max. 10 µA
Caduta di tensione
max. 1 V (con uscita conduttiva)
Classe di protezione
II
Categoria di sovratensione
III
R - Uscita a relé (CAP E31 R)
Tensione di alimentazione
20 … 250 V AC, 50/60 Hz
20 … 72 V DC
Potenza assorbita
1 … 9 VA, max. 1,5 W
Uscita
uscita a relé (DPDT)
Dati del relé
- Separazione di potenziale
min. 500 V DC
- Contatto
2 contatti di scambio puliti
- Materiali
AgNi, placcato Au
- Tensione d’intervento
min. 10 mV
max. 250 V AC, 250 V DC
- Corrente d’intervento
min. 10 µA
max. 5 A AC, 1 A DC
- Potenza commutabile
max. 750 VA, 54 W
Classe di protezione
I
Categoria di sovratensione
III
Informazione:
La scelta dell’unità elettronica non dipende dalla sonda di misura e può essere sostituita sul
posto. Posizionare il commutatore di campo della nuova unità elettronica sullo stesso punto e
ripetere l’impostazione del punto d’intervento (CAP E30 R, C, T). Anche con CAP E31 R é
necessaria una nuova taratura.
Visione d’insieme