Eccezioni – VEGA VEGACAP 82-98 Manuale d'uso
Pagina 27

VEGACAP
27
L’unità elettronica é tarata in laboratorio sulla
capacità base della sonda di misura. L’uscita a
relé interviene quando l’estremità attiva
dell’elettrodo é coperta di prodotto. Una
variabilità dei valori
ε
r
del prodotto, che per es.
può verificarsi nei miscelatori, non
compromette la precisione del punto
d’intervento. E’ quindi molto importante la
lunghezza dell’elettrodo, poiché da essa
dipende la lunghezza del punto d’intervento,
che non può essere spostato sull’elettrodo,
eccezion fatta per l’elettrodo VEGACAP 35, che
può essere accorciato.
Per gli elettrodi sono previsti diversi isolamenti
ad alta resistenza, che li rende idonei agli
impieghi su prodotti aggressivi (vedi anche
„1.2 Tipi e varianti“).
Le sonde di misura VEGACAP 27, 35 e 98 sono
inoltre autocompensanti.
Eccezioni
In certi rari casi, per es. negli impieghi su
tubazioni oppure con sonda di misura montata
troppo vicino alla parete del serbatoio o dove
elevate capacità indotte superano le preimpo-
stazioni del VEGACAP, può capitare che la
sonda di misura segnali un sovrappieno, anche
in condizioni di elettrodo scoperto. Per ovviare
a questo inconveniente occorre eseguire una
messa a punto dell’unità elettronica del
VEGACAP.
Nei seguenti casi é necessaria una nuova
taratura:
- con sonde di misura lunghe oltre 3 m,
- nel caso di ridotto spazio di montaggio con
elevate capacità indotte (tubi ecc.),
- su prodotti con valore
ε
r
bassissimo
- dopo aver accorciato la sonda di misura
VEGACAP 35 di oltre il 30 %, se la
lunghezza della fune é > 2 m,
- dopo una sostituzione dell’unità elettronica
Messa in servizio
Nuova taratura
• Accertarsi che l’elettrodo sia scoperto
• Raggiungere con un cacciavite il
potenziometro (vedi Figura 4.3)
• Ruotare dapprima il potenziometro in senso
antiorario (max. 20 giri), finché la spia
luminosa segnala la condizione „coperto“.
- Funzione A (protezione di troppo pieno) -
spia luminosa accesa
- Funzione B (protezione contro il lavoro a secco) -
spia di controllo spenta
Se questa condizione é già stata raggiunta,
proseguire con la seguente operazione:
• Ruotare molto lentamente il potenziometro (a
causa del tempo d’integrazione) in senso
orario, finché la spia di controllo segnala la
condizione „scoperto“:
- Funzione A (protezione di troppo pieno) -
spia di controllo spenta
- Funzione B (protezione contro il lavoro a secco) -
spia di controllo accesa
• Continuare a ruotare in senso orario il
potenziometro, in base alla seguente tabella.
L’apparecchio sarà poi pronto per l’uso
Sensibilità
Standard
Molto
elevata
VEGACAP
ε
r
≥
2
ε
r
≥
1,5
27, 98
2,0 giri
1 giro
VEGACAP
ε
r
≥
1,5
3 5
2,5 giri
Figura 4.3