Benvenuti, Caratteristiche del telefono, Requisiti – AASTRA 6735i Installation Guide IT Manuale d'uso
Pagina 5

41-001370-02 Rev 01 – 07.2011
1
Benvenuti
Congratulazioni per l'acquisto del telefono IP Modello 6735i IP! Il 6735i comunica in una rete IP consentendo di
effettuare e ricevere le chiamate come con un normale telefono aziendale. Il telefono 6735i supporta il proto-
collo SIP IP.
Caratteristiche del telefono
•
Schermo LCD grafico a 8 righe (144 x 75 pixel) con retroilluminazione bianca
•
Switch incorporato a due porte Ethernet 10/100/1000 che permette di condividere un collegamento con il computer
•
12 Tasti programmabili
–
tasti situati nella parte superiore: hardkey programmabili (massimo 6 funzioni programmabili)
–
tasti situati nella parte inferiore: Softkey in base allo stato (massimo 20 funzioni programmabili)
•
4 linee di chiamata con LED
•
Supporta al massimo 9 linee di chiamata
•
Audio HD (banda larga)
•
Altoparlante full duplex per chiamate in viva voce
•
Supporto cuffia (connettore modulare)
•
Supporto alimentazione in linea (basato su standard 802.3af ) per eliminare la necessità di alimentatori
•
Alimentatore CA (incluso)
•
Campi migliorati per segnale di occupato*
•
Impostazione della funzione cercapersone*
* La disponibilità di caratteristiche dipende dal sistema telefonico o dal gestore del servizio.
Requisiti
Il telefono 6735i IP necessita del seguente ambiente:
•
Sistema IP PBX basato sul protocollo SIP o rete installata e funzionante con un account SIP creato per il telefono 6735i
•
Accesso a un server TFTP (Trivial File Transfer Protocol), FTP (File Transfer Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol) o
Hyper Text Transfer Protocol su SSL (Secure Sockets Layer) (HTTPS)
•
Ethernet/Fast Ethernet LAN (10/100 Mbps) (Gigabit Ethernet LAN (1000 Mbps) consigliata)
•
Cablaggio "straight-through" di categoria 5/5e (cablaggio "straight through” di categoria 6 necessario per ottenere il
massimo rendimento dalla connessione Gigabit Ethernet)
•
Fonte di alimentazione
Per reti Ethernet che forniscono alimentazione in linea al telefono (IEEE 802.3af ):
–
Per l’alimentazione, usare il cavo Ethernet (in dotazione) per collegarsi dal telefono direttamente alla rete di alimen-
tazione. (Non è richiesto un alimentatore 48v CA)
Per reti Ethernet che NON forniscono alimentazione al telefono:
–
Per l'alimentazione, usare il cavo (in dotazione) per collegarsi dalla porta di alimentazione CC del telefono ad una
rete di alimentazione
oppure
–
(opzionale) - Per l'alimentazione, usare un iniettore di alimentazione Power-over-Ethernet (PoE) o un interruttore
PoE. L’iniettore di alimentazione PoE è disponibile come accessorio opzionale presso Aastra Telecom. Contattare
l'amministratore per ulteriori informazioni.