Introduzione, Caratteristiche del telefono, Requisiti – AASTRA 6751i Installation Guide IT Manuale d'uso
Pagina 7

Istruzioni per l’installazione, telefono IP 51i
1
Introduzione
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto del telefono IP Modello 51i! Il 51icomunica
in una rete IP consentendo in tal modo di effettuare e ricevere le chiamate
come con un normale telefono aziendale. Questo 51i supporta il
protocollo SIP.
Caratteristiche del telefono
• Schermo LCD a 3 righe
• 1 linea di chiamata
• Supporta 1 linea di chiamata con funzionalità di trasferimento
• Altoparlante full duplex per controllare le chiamate in viva voce
• Due porte incorporato alle porte Ethernet 10/100 - vi consente di
condividere un collegamento con il computer.
• Supporto alimentazione in linea (basato su standard 802.3af) per
eliminare la necessità di alimentatori.
• Alimentatore CA (venduto separatamente)
Requisiti
• Sistema IP PBX basato sul protocollo SIP o rete installata e funzionante
con un account SIP creato per il telefono 51i.
• Accesso a un server TFTP (Trivial File Transfer Protocol), FTP (File
Transfer Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol) o Hyper Text
Transfer Protocol su SSL (Secure Sockets Layer) (HTTPS).
• LAN Ethernet/ Fast Ethernet (10/100 Mb)
• Connettori "straight-through" di categoria 5/5e
• Iniettore di alimentazione in linea PoE (Power over Ethernet) (accessorio
opzionale - necessario solo se la rete non fornisce alimentazione in linea
e se non si utilizza l'alimentatore di IP Phone).