Formulazione di funzioni, Funzione su tasto fox, Comandi funzione – AASTRA Office 70IP-b User manual Manuale d'uso
Pagina 56: Impostazioni personalizzate del telefono

Impostazioni personalizzate del telefono
56
Formulazione di funzioni
Questo capitolo spiega come attivare o memorizzare su un tasto una funzione individuale, ad esempio la
Deviazione di chiamata, utilizzando i comandi funzione.
Funzione su tasto Fox
Si desidera sapere in quale stato si trova una funzione che è memorizzata sul Tasto Fox.
Alcuni funzioni vengono marcate nel display con un segno di spunta quando la funzione è attivata:
•
T visibile a sinistra accanto al nome della funzione: funzione attiva.
•
T non visibile: funzione disattivata.
Comandi funzione
I comandi funzione consentono di formulare una funzione per le proprie esigenze personali. Una funzione
può essere costituita da uno o più comandi funzione e codici funzione nonché dal numero telefonico.
È possibile eseguire direttamente una funzione o memorizzarla su un Tasto Funzione (selezionare la
funzione "configurabile").
Sono disponibili i seguenti comandi funzione (vedi "Inserimento di cifre e lettere"):
Esempi di come formulare una funzione:
"A"
Occupazione della linea con la massima priorità
"I"
Occupazione linea
"X"
Interruzione collegamento
"P"
1 secondo di pausa prima dell’azione successiva
"Lxx"
Occupazione della linea xx (Tasti Linea)
"N"
Utilizzo del numero telefonico inserito nella preparazione della selezione
"."
Funzione tasti di comando
"Z"
Attivazione/disattivazione del modo DTMF (selezione multifrequenza)
"R"
Utilizzo dell’ultimo numero selezionato
"Y"
Chiusura del collegamento e rioccupazione della linea
"IR"
Occupazione della linea ("I"),
selezione dell’ultimo numero digitato ("R")
"I201"
Occupazione della linea ("I") e selezione del numero 201
"I*21201X"
Occupazione della linea ("I"),
Attivazione della deviazione di chiamata ("*21") sul numero 201,
Chiusura del collegamento ("X")
Avvertenza
Per inserire i comandi funzione, deve essere attiva la modalità testo.