Directory ldap, Alla, Menu delle applicazioni – AASTRA BluStar 8000i User Guide IT Manuale d'uso
Pagina 60

Menu delle applicazioni
55
41-001389-04 Rev 01 – 05.2012
Directory LDAP
Il telefono BluStar 8000i è in grado di utilizzare un server Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) per leggere le
directory su una rete IP. L'amministratore del sistema può consentire agli utenti di modificare la configurazione della
directory LDAP, in modo da ignorare le impostazioni inviate dal server di configurazione. È possibile accedere sia alla
rubrica globale che alla directory LDAP sul proprio telefono BluStar 8000i. Se invece si seleziona "usa solo directory LDAP",
non sarà possibile accedere alla rubrica globale impostata dall'amministratore del sistema.
La directory LDAP ha due serie di impostazioni: Server e Utente. Le impostazioni Server sono configurate
dall'amministratore del sistema utilizzando i parametri dei file di configurazione. Le impostazioni Utente sono configurate
dall'utente tramite il menu "strumenti" del telefono BluStar 8000i.
Nome directory LDAP
È possibile specificare il nome della directory LDAP. Il nome è l'etichetta che appare nella schermata per identificare il
contenuto della directory ed è generalmente il nome dell'azienda.
Server LDAP
È possibile specificare l'IP o il nome host del server LDAP . In genere, è il server LDAP principale dell'organizzazione che
contiene la directory principale dell'organizzazione (rubrica globale). Se desiderato, l'utente può aggiungere ulteriori
server LDAP. Questo parametro ha il seguente formato: ldap.company.com.
Porta LDAP
La porta LDAP è la porta di interfaccia LDAP. È un campo opzionale. Se viene lasciato vuoto, viene utilizzata la porta
predefinita "389".
Base DN LDAP
È possibile specificare la base DN (Distinguished Name) del server LDAP oppure la descrizione del livello superiore della
struttura della directory. In genere, se il dominio di un'azienda è company.com, la base DN deve essere specificata nel
formato "dc=company, dc=com".