Atlas d si unit, 4 risoluzione dei problemi, 21 it – FERROLI Atlas D 30 SI Unit Manuale d'uso
Pagina 21

ATLAS D SI UNIT
21
IT
cod. 3540H930 - 06/2007 (Rev. 00)
3.4 Risoluzione dei problemi
Diagnostica
La caldaia è dotata di un avanzato sistema di autodiagnosi. Nel caso di un’anomalia alla caldaia, il display lampeggia
insieme al simbolo anomalia (part. 22 - fig. 1) indicando il codice dell’anomalia.
Vi sono anomalie che causano blocchi permanenti (contraddistinte con la lettera “A”): per il ripristino del funzionamento
è sufficiente premere il tasto RESET (part. 8 - fig. 1) per 1 secondo oppure attraverso il RESET del cronocomando re-
moto (opzionale) se installato; se la caldaia non riparte è necessario risolvere l’anomalia che viene indicata nei leds di
funzionamento.
Altre anomalie causano blocchi temporanei (contraddistinte con la lettera “F”) che vengono ripristinati automaticamente
non appena il valore rientra nel campo di funzionamento normale della caldaia.
Tabella. 4 - Lista anomalia
Codice
anomalia
Anomalia
Possibile causa
Soluzione
A01
Blocco del bruciatore
Pompa bloccata
Sostituire
Motore elettrico difettoso
Sostituire
Valvola gasolio difettosa
Sostituire
Manca il combustibile in
cisterna, o vi è acqua sul fondo
Rifornire combustibile o aspirare l’acqua
Valvole alimentazione linea
gasolio chiuse
Aprire
Filtri sporchi (linea-pompa-
ugello)
Pulire
Pompa disinnescata
Innescare e cercare causa disinnesco
Elettrodi d’accensione mal rego-
lati, o sporchi
Regolarli o pulirli
Ugello otturato, sporco o defor-
mato
Sostituire
Regolazioni testa e serranda
non adatte
Regolare
Elettrodi difettosi o a massa
Sostituire
Trasformatore d’accensione
difettoso
Sostituire
Cavi elettrodi difettosi o a massa
Sostituire
Cavi elettrodi deformati da alta
temperatura
Sostituire e proteggere
Collegamenti elettrici valvola o
trasformatore errati
Controllare
Giunto motore-pompa rotto
Sostituire
Aspirazione pompa collegata al
tubo di ritorno
Correggere collegamento
Fotoresistenza difettosa
Sostituire
Fotoresistenza sporca
Pulire foto resistenza
A02
Segnale fiamma presente
con bruciatore spento
Fotoresistenza in cortocircuito
Sostituire fotoresistenza
Luce estranea investe la fotore-
sistenza
Eliminare fonte di luce
A03
Intervento protezione sovra-
temperatura
Sensore riscaldamento danneg-
giato
Controllare il corretto posizionamento e funziona-
mento del sensore di riscaldamento
Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto
Verificare il circolatore
Presenza aria nell’impianto
Sfiatare l’impianto
F07
Anomalia preriscaldatore
Connettore X5 non collegato
Verificare il cablaggio