Programmi speciali, Programma p1 - riscaldare le pietanze – Candy MIC 305 X Manuale d'uso
Pagina 15

13
IT
Programmi speciali
Programma P1 - Riscaldare le pietanze
Questo programma può essere utilizzato per riscaldare diversi tipi di alimenti.
1. Premere il tasto FUNZIONI. Inizia a lampeggiare
una spia di funzionamento.
2. Girare la manopola in una direzione qualsiasi
fino a quando non inizia a lampeggiare la spia di
funzionamento P1.
3. Premere quindi il tasto OROLOGIO/TIMER per
impostare il tipo di alimento desiderato. Iniziano
a lampeggiare la spia di funzionamento e quelle
dell'orologio e dei minuti.
4. Selezionare ora il tipo di alimento desiderato
girando la manopola in una direzione qualsiasi,
p.e. "A 01" (vedi tabella sottostante).
5. Premere il tasto POTENZA/PESO per impostare
il peso della pietanza. Iniziano a lampeggiare la
spia dei grammi e quella di funzionamento.
6. Selezionare ora il peso desiderato girando la
manopola in una direzione qualsiasi.
7. Premere il tasto START/STOP per avviare
l'apparecchio.
Nella seguente tabella sono riportati i programmi della funzione speciale P1 con l'indicazione, in relazione al peso,
degli intervalli di tempo per lo scongelamento e per il riposo dei diversi alimenti (il tempo di riposo permette la
distribuzione uniforme della temperatura all'interno dell'alimento).
Programma
Alimenti
Peso (g)
Tempo (min.)
Nota
A 01
Minestre
200 – 1500
3 – 15
Girare 1 – 2 volte, Con coperchio
A 02
Piatti pronti
Ingredienti compatti
200 – 1500
3 – 20
Girare 1 – 2 volte, Con coperchio
A 03
Piatti pronti
p.e. spezzatino
200 – 1500
3 – 18
Girare 1 – 2 volte, Con coperchio
A 04
Verdure
200 – 1500
2,6 – 14
Girare 1 – 2 volte, Con coperchio
Note importanti
•
Utilizzare sempre recipienti adatti per le
microonde e un coperchio per evitare che le
parti liquide possano traboccare.
•
Durante il riscaldamento mescolare o girare la
pietanza più volte, specialmente se il forno
emette un segnale acustico e sul display viene
visualizzato
.
•
Il
tempo
necessario
al
riscaldamento
dell'alimento dipende dalla sua temperatura di
partenza. Gli alimenti che sono appena stati
tolti dal frigorifero hanno bisogno di tempi di
riscaldamento più lunghi rispetto a quelli
conservati a temperatura ambiente. Se la
temperatura
della
pietanza
non
dovesse
corrispondere a quella desiderata, selezionare la
volta successiva un peso maggiore o minore.
•
Al termine del riscaldamento mescolare le
pietanze. Lasciarle quindi riposare per permettere
al calore di distribuirsi uniformemente.
Attenzione! Al termine del riscaldamento il recipiente
potrebbe essere molto caldo. Le microonde non
surriscaldano generalmente i recipienti, che però
possono essere riscaldati dal calore trasmesso dalle
vivande che contengono.