JVC GZ-MG37 Manuale d'uso
Istruzioni
Advertising
l'indice
Document Outline
- Funzioni principali
- Leggere prima dell'uso! - Come utilizzare la Media camera con Hard Disk
- Precauzioni per la sicurezza
- Indice
- Accessori
- Indice
- Controlli
- a Interruttore di accensione [OFF, , ] (Z pag. 12)
- b Pulsante di blocco (Z pag. 12)
- c Leva dello zoom [W /T ] (Z pag. 18)
- d Tasto dell'illuminatore [LIGHT] (Z pag. 18)/ Tasto delle informazioni [INFO] (Z pag. 37)
- e Commutatore di modalità [MODE] (Z pag. 16, 20, 26, 30)
- f Tasto della modalità automatica/manuale [AUTO] (Z pag. 22)
- g Tasto del menu [MENU] (Z pag. 52)
- h Tasto di eliminazione [] (Z pag. 19)
- i Tasto di avvio/arresto della registrazione [REC/SNAP] (Z pag. 16, 20)
- j Leva di controllo
- k Tasto dell'indice [INDEX] (Z pag. 28)/Tasto dello spazio restante [] (Z pag. 19)/Tasto della batteria dati [] (Z pag. 14)
- l Pulsante di sblocco della batteria [BATT.] (Z pag. 12)
- Connettori
- Indicatori
- Q Spia di accensione/carica [POWER/ CHARGE] (Z pag. 12)
- R Spia di accesso [ACCESS] (si illumina o lampeggia quando si accede ai file. Non spegnere l’apparecchio né rimuovere la batteria o l’alimentatore CA durante l’accesso ai file.)
- S Spia della modalità automatica [AUTO] (si accende in modalità di registrazione automatica. Si illumina anche quando si effettua il collegamento a un masterizzatore di DVD [in vendita separatamente].) (Z pag. 47)
- Altri componenti
- T Tasto di ripristino [RESET] (Z pag. 58)
- U Altoparlante (Z pag. 26)
- V Supporto della batteria (Z pag. 12)
- W Sensore della funzione di ripresa Sensore del telecomando (Z pag. 33)
- X Obiettivo
- Y Microfono stereo
- a Illuminatore a LED (Z pag. 18, 21)
- b Cinturino impugnatura (Z pag. 14)
- c Sportello della scheda SD [OPEN] (Z pag. 15)
- d Foro per il treppiede (Z pag. 14)
- e Attacco di montaggio del treppiede (Z pag. 14)
- Controlli
- Impostazioni necessarie prima dell'uso
- Altre impostazioni
- Registrazione di filmati
- Registrazione di filmati (segue)
- Registrazione di immagini statiche
- Registrazione manuale
- Registrazione manuale (segue)
- Riproduzione di filmati
- Riproduzione di filmati (segue)
- Riproduzione di immagini statiche
- Guardare le immagini su un televisore/Telecomando
- Collegamento a un televisore, un videoregistratore o un registratore di DVD
- Riproduzione su un televisore
- Riproduzione utilizzando il telecomando
- Raggio d'azione effettivo del telecomando
- Per reinserire la batteria
- Tasti e funzioni
- A Finestrella di trasmissione del raggio a infrarossi
- B Tasti ZOOM (T/W)
- C Tasto di spostamento verso l’alto
- D Tasto per salto all’indietro
- E Tasto per spostamento a sinistra
- F Tasto per selezione elemento precedente
- G Tasto PLAYLIST (Z pag. 42)
- H Tasto START/STOP
- I Tasto SNAPSHOT (Z pag. 20)
- J Tasto INFO (Z pag. 37)
- K Tasto per salto in avanti
- L Tasto PLAY/PAUSE
- M Tasto per spostamento a destra
- N Tasto per selezione elemento successivo
- O Tasto di spostamento verso il basso
- P Tasto INDEX
- Q Tasto DATE
- Riproduzione con effetti speciali
- Gestione dei file
- Gestione dei file (segue)
- Gestione dei file (segue)
- Sequenze di riproduzione
- 1
- 2
- Creazione di sequenze di riproduzione
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 1) Premere dopo il punto 6 per passare alla colonna dei file associati che appare a destra.
- 2) Utilizzare / per selezionare un file, quindi premere 49.
- 3) Premere INDEX per tornare alla schermata precedente.
- 1) Premere dopo il punto 6 per passare alla colonna dei file associati che appare a destra.
- 2) Utilizzare / per selezionare un file, quindi premere .
- Visualizzazione dei file
- Quando si seleziona [IMPORTA DA EVENTO] o [IMPORTA DA DATA]
- Quando si seleziona [TUTTE LE SCENE]
- Sequenze di riproduzione (segue)
- Impostazione stampa
- Impostazione stampa (segue)
- Duplicazione dei file di filmati su dischi DVD
- Duplicazione dei file di filmati su dischi DVD (segue)
- Duplicazione dei file di filmati su dischi DVD (segue)
- Copia/spostamento dei file di immagini statiche
- Modifica delle impostazioni dei menu
- Modifica delle impostazioni dei menu (segue)
- Modifica delle impostazioni dei menu (segue)
- Risoluzione dei problemi
- 1) Premere RESET utilizzando un pezzo di fil di ferro o un altro strumento appuntito. L’apparecchio si spegne e si riaccende automaticamente.
- 2) Qualora non accada nulla, impostare l’interruttore di accensione su OFF e rimuovere la sorgente di alimentazione (batteria o alimentatore CA) dalla Media camera, quindi ricollegarla.
- 3) Eseguire la funzione [REIMPOSTA] dal menu. La Media camera viene riportata alle sue preimpostazioni di fabbrica. (Z pag. 53)
- Risoluzione dei problemi (segue)
- Indicazioni di allarme
- Indicazioni di allarme (segue)
- Pulizia della Media camera
- Avvertenze
- Avvertenze (segue)
- Dati tecnici
- Indicazioni nel monitor LCD
- Durante la registrazione sia di filmati che di immagini statiche
- a Indicatore della modalità di funzionamento selezionata (Z pag. 22)
- b Indicatore della modalità teleobiettivo macro (Z pag. 55, 57)
- c Rapporto di ingrandimento approssimativo (Z pag. 18, 21)
- d Indicatore zoom (Z pag. 18, 21)
- e Indicatore di blocco diaframma (Z pag. 23)
- f Indicatore del bilanciamento del bianco (Z pag. 23)
- g Indicatore del controllo della luminosità (Z pag. 54)
- h Indicatore della batteria (Z pag. 62)
- i Data/ora (Z pag. 54)
- j Indicatore del supporto selezionato (Z pag. 15, 54)
- k Indicatore della funzione Rilevamento cadute (Z pag. 53)
- l Indicatore della regolazione della messa a fuoco manuale (Z pag. 23)
- m Indicatore della modalità effetti (Z pag. 24)
- n Indicatore della modalità AE programmata (Z pag. 24)
- o Velocità dell'otturatore (Z pag. 24)
- p Indicatore dell’illuminatore a LED (Z pag. 18, 21)
- q ±: Indicatore di regolazione dell’esposizione (Z pag. 23)
- Solo durante la registrazione di filmati
- a Indicatore della modalità (Z pag. 16)
- b Indicatore del formato dello schermo (Z pag. 18)
- c Indicatore della funzione di riduzione del vento (Z pag. 55)
- d Qualità immagine: [U] (ultra fine), [F] (fine), [N] (normale), [E] (economy) (Z pag. 55)
- e Tempo restante (Z pag. 16, 69)
- f Contatore (Z pag. 54)
- g 7REC: (Appare durante la registrazione.) (Z pag. 16)
- h Indicatore dello stabilizzatore digitale delle immagini (DIS) (Z pag. 55)
- Solo durante la registrazione di immagini statiche
- a Indicatore della modalità (Z pag. 20)
- b Indicatore della messa a fuoco (Z pag. 20)
- c Dimensioni immagine: 640 (640 x 480)
- d Qualità immagine: FINE (fine) o STD (standard) (Z pag. 57)
- e Numero di foto restanti (Z pag. 69)
- f : Indicatore della modalità di ripresa senza interruzioni (Z pag. 21)
- g Indicatore di ripresa (Z pag. 20)
- h Indicatore di registrazione con autoripresa (Z pag. 57)
- Durante la riproduzione video
- a Indicatore della modalità (Z pag. 26)
- b : Indicatore della riproduzione con sequenza di riproduzione (appare quando si riproduce una sequenza di riproduzione. Z pag. 44)
- c Qualità immagine: [U] (ultra fine), [F] (fine), [N] (normale), [E] (economy) (Z pag. 55)
- d Modalità di riproduzione (Z pag. 27)
- e Contatore (Z pag. 54)
- f Indicatore del livello del volume
- g Indicatore della batteria (Z pag. 62)
- h Data/ora (Z pag. 54)
- i Indicatore del supporto selezionato (Z pag. 15, 54)
- j Indicatore della modalità effetti (Z pag. 34)
- k Indicatore dell’effetto tendina/dissolvenza (Z pag. 34)
- Durante la riproduzione di immagini statiche
- Durante la registrazione sia di filmati che di immagini statiche