Uso del telecomando, Consultare “uso del telecomando, Pag. 54) – JVC GR-DVP9 Manuale d'uso
Pagina 54: Inserimento delle pile, Tasti e funzioni

54
IT
Master Page: Left
Il telecomando a funzionalità complete, oltre a poter
far funzionare questo camcorder da una certa
distanza, può comandare le principali funzioni
(riproduzione, arresto, pausa, avvolgimento rapido e
riavvolgimento) del videoregistratore. Questo
telecomando rende quindi possibile l’uso di ulteriori
funzioni di riproduzione. (
Inserimento delle pile
Il telecomando impiega due pile “AAA (R03)”.
Consultare “Precauzioni generali relative alle pile”
(
1
Rimuovere il coperchio del comparto pile
spingendo sulla linguetta come illustrato.
2
Inserire due pile “AAA (R03)” con l’orientamento
corretto.
3
Riapplicare il coperchio del comparto pile.
Area utile per l’uso del telecomando (nell’uso
in interni)
Per usare il
telecomando puntarlo
con precisione verso il
sensore di comandi a
distanza. La massima
distanza
approssimativa di
utilizzo del
telecomando per l’uso
in interni è di 5 m.
NOTA:
Il raggio infrarosso può risultare inefficace, o causare
errori di funzionamento, se il sensore di comandi a
distanza si trova esposto alla diretta luce del sole o
ad una qualche altra forte sorgente di illuminazione.
Tasti e funzioni
A Finestrella trasmissione raggi infrarossi
Trasmette i segnali.
I pulsanti seguenti sono disponibili solo quando
l’interruttore di accensione del camcorder è
impostato su “P”.
B Tasto DISPLAY .................... (੬ pag. 22, 50, 59)
C Tasto SHIFT .............................. (੬ pag. 55, 58)
D Tasti per riavvolgimento e avvolgimento al
rallentatore (SLOW) ....................... (
Tasti per spostamento a sinistra o
a destra ........................................... (
E Tasto REW
•Riavvolgimento o ricerca veloce
all’indietro sul nastro......................(
•Visualizza il file precedente in una
scheda di memoria.........................(
F Tasto FADE/WIPE ........................... (੬ pag. 60)
G Tasto EFFECT ON/OFF ................... (੬ pag. 55)
H Tasto EFFECT .................................. (੬ pag. 55)
I Connettore PAUSE IN...................... (੬ pag. 59)
J Tasto MBR SET ................................ (੬ pag. 58)
K Tasto di spostamento verso l’alto .... (੬ pag. 55)
Tasto INSERT ................................... (
L Tasto di spostamento verso
il basso ........................................... (
Tasto A. DUB .................................. (
M Tasto PLAY
•Avvia la riproduzione di
un nastro ....................................... (
•Avvia la riproduzione automatica delle
immagini in una scheda di
memoria ........................................(
N Tasto di avvolgimento rapido (FF)
•Avvolgimento o ricerca veloce in
avanti sul nastro ............................(
•Visualizza il file sucessivo in una
scheda di memoria ........................(
O Tasto STOP
•Arresta il nastro .............................(
•Arresta la riproduzione
automatica .................................... (
P Tasto PAUSE
Mette in pausa il nastro ....................(
Q Tasti R.A.EDIT ........................(੬ pag. 58 – 61)
I pulsanti seguenti sono disponibili quando
l’interruttore di accensione del camcorder è
impostato su “A” o “M”.
a Tasti dello zoom (T/W)
Zoom in avvicinamento o
allontanamento...........................(
(Disponibile anche con l’interruttore di
accensione su “P”)
b Tasto START/STOP
Funziona allo stesso modo del tasto di avvio ed
arresto della registrazione sul camcorder.
c Tasto SNAPSHOT
Funziona allo stesso modo del tasto SNAPSHOT
sul camcorder.
1
3
2
+
–
+
–
Lin-
guetta
Inserire prima l’estremità del polo negativo (–).
Sensore di comandi a distanza
USO DEL TELECOMANDO
GR-DVP9-8PAL_07Advanced.fm Page 54 Monday, February 10, 2003 4:31 PM