Regolazione del bilanciamento del bianco, Bilanciamento del bianco manuale – JVC GR-DV2000 Manuale d'uso
Pagina 37

IT
37
Regolazione del bilanciamento del
bianco
Il termine si riferisce alla correttezza della
riproduzione del colore nelle varie condizioni di
illuminazione. Se il bilanciamento del bianco è
corretto, tutti gli altri colori vengono riprodotti
accuratamente.
Normalmente, il bilanciamento del bianco viene
regolato in modo automatico. Tuttavia, chi è pratico
dell’uso del camcorder preferisce regolare questa
funzione manualmente per una resa più
professionale del colore e della tinta.
1
Regolare l’interruttore di accensione su “
”
tenendo premuto il tasto di blocco situato
sull’interruttore. Estrarre completamente il
mirino o aprire completamente il monitor LCD.
2
Premere MENU. Appare la schermata di menu.
3
Girare MENU per selezionare “
W.BALANCE”, quindi premere. Apparirà il
menu W.BALANCE.
4
Girare MENU per selezionare il modo
desiderato.
“AUTO”
– Il bilanciamento del bianco
viene regolato
automaticamente
(preimpostato in fabbrica).
“
MWB”
– Il bilanciamento del bianco
viene impostato
manualmente.
“
FINE”
– In esterni con cielo sereno.
“
CLOUD”
– In esterni con tempo
nuvoloso.
“
HALOGEN” – Quando si usa una
lampada video o sorgenti di
luce simili.
5
Premere MENU. La selezione è completa.
Premere di nuovo la ghiera MENU. La
schermata di menu si chiude e appare
l’indicatore del modo selezionato tranne
“AUTO”.
Per ritornare al bilanciamento del bianco
automatico . . .
.... selezionare “AUTO” al punto 4 oppure mettere
l’interruttore di accensione su “
”.
NOTA:
Non è possibile utilizzare il bilanciamento del bianco
quando sono attivati gli effetti color seppia o
monocolore (
੬
pag. 35).
Carta
bianca
Per modificare la tonalità dei colori per la registrazione . . .
..... al precedente punto 2, usare un foglio di carta
colorata invece che bianca. Il blanciamento del
bianco viene regolato sul colore complementare al
colore usato: carta rossa = verde scuro; carta blu =
arancione; carta gialla = porpora scuro.
NOTE:
● Al punto 2 può risultare difficile mettere a fuoco sulla
carta bianca. In questi casi, regolare la messa a fuoco
manualmente (
੬
pag. 25).
● Le riprese vengono ovviamente effettuate nelle più
diverse condizioni di illuminazione degli interni (luce
naturale o fluorescente, luce di candela, ecc.). Dal
momento che la temperatura del colore è diversa a
seconda della sorgente luminosa, il colore che il
soggetto assume viene a differire a seconda delle
predisposizioni usate per il bilanciamento del bianco.
Questa funzione può quindi essere utilizzata per
ottenere dei risultati più naturali.
● Una volta regolato il bilanciamento del bianco durante
il funzionamento con bilanciamento del bianco
manuale, la regolazione viene mantenuta anche se si
spegne il camcorder o si rimuove la batteria.
Manopola MENU
Interruttore
di accensione
Bilanciamento del bianco manuale
Eseguire il bilanciamento del bianco manuale
quando si effettuano riprese in condizioni di
illuminazione variabili.
1
Seguire i punti da 1 a 4 relativi alla regolazione
del bilanciamento del bianco e selezionare “
MWB”.
2
Tenere un foglio di carta bianca di fronte al
soggetto. Regolare lo zoom o posizionarsi in
modo che il foglio di carta occupi interamente
lo schermo.
3
Premere MENU fino a quando il simbolo
non inizia a lampeggiare rapidamente.
Una volta completata la regolazione, il simbolo
toma a lampeggiare normalmente.
4
Premere MENU. La schermata di menu si
chiude e appare l’indicatore di bilanciamento
manuale del bianco
.