JVC GR-DV2000 Manuale d'uso
Pagina 17

IT
17
Autoripresa
RIPRESE DI TIPO GIORNALISTICO
In alcune situazioni, diverse angolazioni di ripresa
possono fornire risultati più drammatici. Tenere il
camcorder nella posizione desiderata e inclinare il
monitor LCD nella direzione più comoda per la visione.
Esso può ruotare di 270° (90° verso il basso, 180° verso
l’alto).
RIPRESE A INTERFACCIA
La persona ripresa può vedersi nel monitor LCD ed è
anche possibile riprendere sé stessi osservando la propria
immagine nel monitor LCD.
Aprire il monitor LCD e girarlo verso l’alto di 180° in
modo che sia rivolto in avanti. Quando il monitor LCD è
girato verso l’alto di un angolo superiore a 105° circa,
l’immagine nel monitor viene invertita verticalmente. Se il
mirino è estratto a questo punto, si accende anch’esso.
Puntare l’obiettivo verso il soggetto (sé stessi nel caso
dell’autoripresa) e iniziare la registrazione.
Durante le riprese a interfaccia, l’immagine sul monitor e
le indicazioni non appaiono invertite come accadrebbe
nel caso di uno specchio.
NOTE:
● Durante le riprese con interfaccia, vengono visualizzate
soltanto le indicazioni di nastro in movimento (“Tape
Running”) e gli allarmi (
੬
pag. 87, 88) che
compariranno rovesciati nel display come se visti in uno
specchio, ma non saranno rovesciati nella registrazione.
● L’indicazione del nastro restante non compare durante le
riprese con interfaccia. Tuttavia, quando il tempo a
disposizione scende a 2 minuti, compare l’indicatore che
visualizza il tempo restante:
(lampeggiante)
(lampeggiante)
(lampeggiante)
NOTE:
● Il monitor LCD può risultare difficile da vedere se utilizzato in esterni, sotto la diretta luce del sole. In tali casi si
consiglia di utilizzare piuttosto il mirino.
● L’immagine non appare simultaneamente sul monitor LCD e nel mirino tranne durante le riprese a interfaccia.
● Il vano portacassetta non può essere aperto se l’apparecchio non è collegato ad una qualche sorgente di
alimentazione.
● Può accadere che, dopo aver aperto il coperchio del vano portacassetta, occorra qualche istante prima che il vano
portacassetta si apra. Non forzare.
● Il vano portacassetta si richiude e rientra automaticamente. Attendere che sia completamente rientrato prima di
richiudere lo sportello del vano.
● Il tempo necessario al calcolo della lunghezza rimanente del nastro, e la precisione del calcolo, possono variare a
seconda del tipo di nastro utilizzato.
● Quando il nastro giunge a fine corsa compare l’indicazione “TAPE END” (“fine del nastro”), e l’apparecchio si
spegne automaticamente se lasciato in questa situazione per oltre 5 minuti senza agire su alcun altro comando. La
stessa indicazione “TAPE END” compare anche se si inserisce una cassetta il cui nastro è completamente avvolto
sino alla fine.
● Se la modalità di attesa della registrazione continua per 5 minuti, il camcorder si spegne automaticamente. Per
riaccendere il camcorder, spingere in dentro e tirare di nuovo fuori il mirino o chiudere e riaprire il monitor LCD.
● Quando si lascia una parte vuota tra le parti registrate sul nastro, il Time Code viene interrotto e si possono
verificare errori durante il montaggio del nastro. Per evitare questo problema, fare riferimento a “Registrazione a
metà nastro” (
੬
pag. 21).
● Durante la registrazione, il suono non è udibile dal diffusore. Per udire il suono, collegare delle cuffie opzionali al
connettore PHONE. Il volume del suono sarà al livello impostato per la riproduzione (
੬
pag. 38).
● Per disattivare la spia di controllo o i segnali acostici,
੬
pag. 26, 29