JVC GR-D21 Manuale d'uso
Pagina 19

IT
19
PER LA REGISTRAZIONE
Messa a Fuoco Manuale
Ottenere una messa a fuoco corretta.
1
Se si usa il mirino, le necessarie regolazioni del mirino
dovrebbero già essere state effettuate (
੬
pag. 8).
2
Regolare l'interruttore di accensione
y
su “
”
tenendo premuto il tasto di blocco
t
situato
sull'interruttore, quindi premere FOCUS
&
(
੬
pag. 40
a 41). Appare l'indicatore della messa a fuoco
manuale.
3
Per mettere a fuoco un soggetto più distante,
ruotare MENU/VOLUME
$
verso “+”. “
”
q
appare e
lampeggia.
Per mettere a fuoco un soggetto più vicino, ruotare
MENU/VOLUME
$
verso “–”. “
”
q
appare e
lampeggia.
4
Premere MENU/VOLUME
$
. La regolazione della
messa a fuoco è completa.
Per ritornare alla messa a fuoco automatica, premere
due volte FOCUS
&
o regolare l'interruttore di
accensione
y
su “
”.
Se si preme FOCUS
&
una volta, la videocamera
entrerà di nuovo nella modalità di regolazione della
messa a fuoco.
NOTE:
● In caso di uso della modalità di messa a fuoco manuale,
la messa a fuoco dell'obiettivo deve avvenire in posizione
di teleobiettivo massimo. Mettendo a fuoco su un certo
soggetto in posizione di grandangolo, non è possibile
ottenere immagini nitide e precise in caso di zoom in
avvicinamento, perché la profondità di campo a
lunghezze focali maggiori risulta ridotta.
● Se il livello di messa a fuoco non può essere regolato a
distanze maggiori o minori di quella su cui si trova al
momento, nel mirino si mette a lampeggiare l'indicazione
“
” o “
” .
Quando si mette a
fuoco un soggetto
più vicino
Quando si mette a
fuoco un soggetto
più lontano
Zona di individuazione
della messa a fuoco
Controllo dell'esposizione
Si consiglia di procedere alla regolazione manuale
dell'esposizione nei casi seguenti:
• Quando si effettuano riprese in controluce o se lo
sfondo risulta troppo luminoso rispetto al soggetto.
• Quando si effettuano riprese con sfondi di natura
riflettente, quali spiagge o campi da sci.
• Quando lo sfondo risulta particolarmente scuro, o il
soggetto è molto illuminato.
1
Regolare l'interruttore di accensione
y
su “
”
tenendo premuto il tasto di blocco
t
situato
sull'interruttore. Estrarre completamente il mirino o
aprire completamente il monitor LCD.
2
Premere MENU/VOLUME
$
. Appare la schermata
di menu.
3
Girare MENU/VOLUME
$
per selezionare “
(EXPOSURE)”, e premere.
4
Girare MENU/VOLUME
$
per selezionare
“MANUAL” e premere. La schermata di menu
scompare. Appare l'indicatore di controllo esposizione.
5
Girare MENU/VOLUME
$
verso “+” per schiarire
l'immagine o verso “–” per scurire l'immagine.
(Massimo ±6)
6
Premere MENU/VOLUME
$
. La regolazione
dell'esposizione è completa.
Per ritornare al controllo automatico
dell'esposizione. . .
..... selezionare “AUTO” al punto 4. Oppure regolare
l’interruttore di accensione
y
su “
”.
Per schiarire rapidamente il soggetto . . .
..... premere BACKLIGHT
0
. Viene visualizzato
4
e il soggetto viene schiarito. Se si preme di
nuovo,
4
scompare e la luminosità torna al
livello precedente.
• L'esposizione +3 ha lo stesso effetto del tasto
BACKLIGHT
0
.
• L'uso di BACKLIGHT
0
può far diventare troppo
forte la luce intorno al soggetto e sbiancare il
soggetto.
• La compensazione del controluce è disponibile anche
quando l'interruttore di accensione
y
è regolato su
“
”.
NOTA:
La compensazione controluce, riflettore (
੬
pag. 16) e
“SNOW” (
੬
pag. 16) non hanno alcun effetto quando è
attivata la modalità di controllo manuale dell'esposizione.
06 D21EX IT 16-27
25/5/04, 11:42 am
19